Scienze pedagogiche

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Formazione
Scienze pedagogiche
LM-85
2 anni
Milano
programmazione locale
Italiano
Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa"
Presentazione del corso

Nei rapidi e importanti mutamenti sociali, il pedagogista sostiene ogni individuo nel trovare le proprie abilità e competenze nel modo più sereno ed efficace possibile; è un professionista di livello apicale riconosciuto sul piano normativo. Il Corso di laurea magistrale intende formare figure esperte promuovendo l’acquisizione di competenze specialistiche relative a teorie e modelli della consulenza pedagogica e all’orientamento filosofico, al coordinamento pedagogico dei servizi alla persona e alla progettazione, gestione e valutazione dei processi educativi e formativi.

Gli insegnamenti offrono strumenti culturali e metodologici volti alla costruzione di conoscenze e allo sviluppo di competenze riflessive utili in differenti ambiti professionali: sistema dei servizi territoriali e alla persona degli enti locali (politiche sociali, servizi di tutela, servizi educativi territoriali e servizi di rete territoriale); sistema della formazione e dell’istruzione scolastica; enti del Terzo Settore e del privato sociale; servizi e sistemi della formazione professionale manageriale.

 

662
Numero studenti iscritti
90,9%
Soddisfazione complessiva degli studenti
53,6%
Tasso laureati
Fonte dati: indicatori Anvur - anno 2023 - dati al 04/01/2025

Ammissione e iscrizione

Per l'A.A. 25/26, sono previste due distinte procedure di ammissione. Consulta il bando per maggiori informazioni

Procedura di ammissione
bando di ammissione
Graduatoria di ammissione

Visualizza

Immatricolazione
Presidente del Consiglio di coordinamento didattico