Scienze e tecnologie geologiche

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Scientifica
scienze e tecnologie geologiche
LM-74
2 anni
Milano
libero con valutazione della preparazione iniziale
Italiano
Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra
Presentazione del corso

La laurea magistrale in Scienze e tecnologie geologiche offre quattro differenti percorsi focalizzati sugli aspetti più rilevanti della geologia.
Il primo, geologia e geodinamica, approfondisce in modo avanzato gli aspetti delle scienze geologiche legati ai processi strutturali, sedimentari e vulcanici, considerando i rischi geologici annessi, le georisorse derivanti, incluse quelle energetiche, e il riutilizzo di waste materials.
Il secondo percorso, geologia marina, approfondisce gli aspetti applicativi della Geobiologia e della Geomorfologia degli ambienti sommersi, con particolare riguardo alla gestione (anche dei rischi) dello spazio marino costiero e ai cambiamenti climatici.
Il terzo, geologia applicata, si focalizza su tematiche a vocazione più tecnico-applicativa, riguardanti la stabilità dei versanti, l’idrogeologia, la contaminazione delle falde e le relative bonifiche.
Il quarto percorso, georisk and climate change, approfondisce il rischio geologico indotto dai cambiamenti climatici, tematica di importanza attuale e futura.

99
Numero studenti iscritti
94,1%
Soddisfazione complessiva degli studenti
51,4%
Tasso laureati
Fonte dati: Indicatori ANVUR - Anno 2023- Dati al 4 gennaio 2025

Ammissione e iscrizione

NEW! - 2025/2026 A.Y. intake

New application platform for candidates with foreign qualifications

PROCEDURA DI AMMISSIONE A.A. 2025/2026
ELENCO DEGLI AMMESSI E MODALITA' DI IMMATRICOLAZIONE
Presidente del Consiglio di coordinamento didattico