Navigazione rapida corso di laurea
La comunicazione è sempre più mediata dalla tecnologia: il contributo delle discipline psico-linguistiche si integra con quelli del design e deve considerare la natura interattiva e pervasiva degli strumenti ICT tramite i quali ha luogo.
Il corso di laurea magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione ha una natura interdisciplinare che prevede percorsi didattici e scientifici progettati e gestiti in modo integrato dal Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione e dal Dipartimento di Psicologia. Gli studenti hanno modo di acquisire basi metodologiche, tecniche e scientifiche, sviluppare attività progettuali di gruppo, approfondire competenze di analisi, di progettazione di servizi interattivi, ideare ed attuare campagne di comunicazione con l’utilizzo di strumenti ICT.
Il carattere fortemente interdisciplinare del corso rispecchia fortemente le esigenze del mercato del lavoro, che richiede figure professionali con competenze sempre più trasversali, che vertono sulla comunicazione come processo cognitivo e sociale mediato o supportato dalla tecnologia.
Gli sbocchi professionali per i laureati in Teoria e Tecnologia della comunicazione sono quindi molto vari e differenti: si va dallo user experience designer, al web content manager, al progettista di servizi di comunicazione, all’ideatore di campagne di marketing. Gli ambiti di impiego spaziano dalle agenzie di comunicazione, alla stampa, radio e tv, alle società di digital marketing.
Ammissione e iscrizione
New application platform for candidates with foreign qualifications
Collegamenti utili
tutti i contenuti per scoprire e studiare in Bicocca