Le procedure di immigrazione possono sembrare processi molto difficili ma basterà seguire le indicazioni che troverai di seguito per fare tutto senza complicazioni. Se hai dei dubbi verifica le FAQ in fondo alla pagina e se non trovi la risposta puoi sempre contattarci all’indirizzo visa.applicationforstudy@unimib.it
Una volta presentata la domanda di ammissione su DreamApply e la preiscrizione su Universitaly puoi procedere alla richiesta del visto come segue:
- Prendi appuntamento con la Rappresentanza Diplomatico-Consolare italiana di riferimento nel tuo Paese;
- Verifica sul sito della Rappresentanza Diplomatico-Consolare tutta la documentazione richiesta e portala con te il giorno dell'appuntamento insieme al Summary che ti invieremo una volta validata la tua domanda su Universitaly.
- Una volta arrivato in Italia, potrai prendere appuntamento con l'International Admissions & Credential Evaluations help desk per ritirare il kit per la presentazione della prima richiesta del Permesso di Soggiorno
- Il kit e il bollettino al suo interno saranno in parte pre-compilati compilate per far sì che la tua richiesta venga inoltrata agli Uffici della Questura Centrale di Via Montebello, dove troverai uno sportello dedicato alle richieste per permesso di studio con personale specializzato.
- Sulla ricevuta di invio del kit troverai indicati la data e l'orario dell'appuntamento presso l'Ufficio Immigrazione della Questura Centrale (Via Montebello, 26). E’ importante che per questo appuntamento tu abbia già una dimora definitiva.
- Dovrai portare all’appuntamento con te gli originali di tutti i documenti inseriti kit.
- Quando il tuo Permesso di Soggiorno sarà pronto per essere ritirato, verrai avvisato tramite un SMS o una raccomandata inviata dalle Poste Italiane. A tal proposito, appena arrivi nel nostro Paese, ricordati di attivare una SIM italiana.
- Ricordati che il permesso di soggiorno è un documento indispensabile per soggiornare nel territorio italiano.
- Dovrai ritirare il kit per il permesso di soggiorno da uno degli Uffici postali dotati di “Sportello Amico”.
- Ricordati che per poter rinnovare il Permesso di Soggiorno dovrai presentare un certificato che attesti il superamento di almeno un esame di profitto per il primo rinnovo e due per i successivi, salvo cause di forza maggiore.
- Puoi richiedere il certificato all’ufficio gestione carriere come indicato qui. La Questura non accetta autocertificazioni.
- Per monitorare lo stato del tuo Permesso di soggiorno puoi fare riferimento alle pagine della Polizia di Stato
a cura di Settore Affari Internazionali, ultimo aggiornamento il 15/11/2024