Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile

Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile
SAS-5503 - Classe delle Neuroscienze e scienze cliniche del comportamento
4 anni
Università degli Studi Milano – Bicocca
Programmato nazionale
Italiano
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Profilo dello specialista

Lo specialista in Neuropsichiatria Infantile deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della semeiotica funzionale e strumentale, della metodologia clinica, dei trattamenti farmacologici, psicoterapici e riabilitativi per poter effettuare la presa in carico globale dei soggetti affetti da patologie neuro-psichiatriche dell’età evolutiva (0-18 anni); deve conoscere le problematiche psicosociali delle malattie croniche dell’età evolutiva; deve aver acquisito conoscenza dei principi di tutela e promozione della salute mentale e di prevenzione delle malattie neuro-psichiche e di lotta allo stigma nell’età evolutiva; deve aver conseguito una approfondita conoscenza sui rapporti fra patologie internistiche o chirurgiche e disturbi mentali e sulle problematiche relative alla psichiatria di consultazione e collegamento in età evolutiva.  

Rete Formativa
  • Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori - Monza
  • ASST Papa Giovanni XXIII - Bergamo

  • ASST Lecco - P.O. Alessandro Manzoni - Lecco

Ammissione e iscrizione

Data della prova: 22 luglio 2025

TEST DI AMMISSIONE

Consulta il Bando di ammissione

BANDO DI AMMISSIONE

Esiti prove

ESITI PROVE
IMMATRICOLAZIONE

Hai ottenuto l'ammissione? Scopri come immatricolarsi

Direttore
Prof.ssa Renata Nacinovich

Contatti