Osservatorio per le Pari Opportunità

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Immagine
Logo OPO

Presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca è istituito l'Osservatorio per le Pari Opportunità (OPO) con lo scopo di promuovere e monitorare le iniziative volte alle “pari opportunità” e alle politiche di genere.

L’OPO sostiene le attività volte al riconoscimento, alla valorizzazione e all’inclusione di tutte le forme di differenza a livello culturale, di genere, di abilità, di competenze, di età e di bisogni educativi specifici.

L’Osservatorio collabora inoltre con le altre realtà dell’Ateneo per l’organizzazione di incontri di approfondimento e riflessione comune, di percorsi formativi e di attività di comunicazione pubblica in tema di pari opportunità.

L’Osservatorio monitora e promuove le attività di sviluppo e implementazione del Gender Equality Plan 2025-27 di Ateneo attraverso un Tavolo di Lavoro istituito con Decreto Rettorale.

Per informazioni scrivi a osservatorio.pariopportunita@unimib.it

Formazione e risorse per scuole e insegnanti
Immagine
risorse per scuole e insegnanti
Immagine
logo MUSA

Iniziativa realizzata parzialmente all’interno del progetto MUSA - Multilayered Urban Sustainability Action, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationE. PNRR

a cura di OPO - Osservatorio pari opportunità, ultimo aggiornamento il 17/03/2025