Tutti gli studenti dell’Università di Milano-Bicocca sono assicurati presso l’INAIL contro gli infortuni ai sensi del D.P.R. 30.06.1965 n. 1124.
L’Amministrazione ha inoltre stipulato con Generali Italia S.p.A. una polizza assicurativa a favore degli studenti contro il rischio di infortuni in ambito universitario, con esclusione dell’infortunio in itinere cioè quello verificatosi nel tragitto casa/università e viceversa.
L’assicurazione vale per gli infortuni che avvengono in tutto il mondo durante l’esercizio di attività istituzionali.
Per le attività al di fuori del campus, gli studenti sono coperti purché preventivamente autorizzati dai competenti organi amministrativi e/o didattici dell’Università.
La denuncia di infortunio deve essere presentata tempestivamente al Settore Legale inviando una e-mail all'indirizzo assicurazioni@unimib.it.
L’Università trasmetterà:
- Comunicazione di infortunio all'INAIL in caso di prognosi superiore a 0 giorni e inferiore a 3 giorni entro 48 ore da quando ne ha avuto notizia;
- Denuncia di infortunio all’INAIL e all’Autorità Locale di Pubblica Sicurezza in caso di prognosi di almeno 3 giorni entro 48 ore da quando ne ha avuto notizia;
- Denuncia di infortunio alla Compagnia Assicurativa entro 30 giorni da quando ne viene a conoscenza.
Si precisa che la denuncia del sinistro alla Compagnia assicurativa non è obbligatoria, per cui lo studente può scegliere se avvalersi o meno della polizza.
Qualora lo studente decida di non avvalersi della copertura assicurativa, l’Ufficio competente provvederà a segnalare il sinistro soltanto all’INAIL.
La denuncia di infortunio deve essere corredata dalla seguente documentazione:
- Informativa Privacy - Servizi assicurativi;
- Referto di Pronto Soccorso;
- Denuncia di infortunio;
- Documento di identità;
- Modulo Denuncia Broker;
- Autorizzazione allo spostamento in caso di infortunio fuori sede.
Dopo la denuncia di infortunio, lo studente dovrà inviare, sino a guarigione avvenuta, i certificati medici (in originale) sul decorso delle lesioni nonché ogni altro documento in originale comprovante le spese mediche e/o farmaceutiche sostenute.