Programma Exchange Extra-UE

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Il programma Exchange Extra UE ha come finalità l’acquisizione di cfu del proprio piano di studi  per le seguenti attività: Training e stage presso aziende Extra-UE sia private che pubbliche; Tirocinio ospedaliero; Training e stage in laboratori universitari e non; preparazione della tesi in cotutela presso istituzioni di Istruzione superiore, centri di ricerca e ONG Extra-UE. Potrai partecipare al Programma Exchange Extra-UE più volte nel corso della tua carriera universitaria, purchè la mobilità sia svolta in corso.
 

Le attività didattiche svolte con profitto durante la mobilità devono essere interamente riconosciute in piano e non in soprannumero.

Chi può partecipare Studenti iscritti in corso
Nazioni di destinazione Paesi Extra-UE
Durata del programma

da 1 a 6 mesi

(per gli studenti del III ciclo il periodo minimo è di 3 mesi)

Uscita del bando di selezione

- I turno di selezione a.a. 2024/2025:  14 giugno 2024

- II turno di selezione a.a. 2024/2025: 18 dicembre 2024

Periodo di Mobilità

- I turno di selezione a.a. 2024/2025: da 1 settembre 2024 al 31 ottobre 2025

- II turno di selezione a.a. 2024/2025: dal 10 marzo 2025 al 31 ottobre 2025

Contatti

 

Bicocca University Angel

- Ufficio Erasmus: outgoing.extraue@unimib.it

Docenti Coordinatori alla Mobilità Internazionale

Di seguito trovi la scansione temporale del Programma, scegli la sezione che ti interessa

Bandi, Come candidarsi, Esiti, Rinuncia al programma
Learning agreement-LAEX, Date di inizio dell’esperienza,  Accordo di Mobilità
Norme da seguire durante l’esperienza, Prolungamento del programma, Modifiche al LAEX
Chiusura dell’esperienza, LAEX definitivo, Riconoscimento delle attvità svolte
Borsa di studio Extra-UE, Erogazione del finanziamento, Carta multifunzione di Ateneo

Il 25 novembre 2024 si è svolto presso l'Aula Magna l'annuale International Day. L'evento, organizzato dal Settore Affari Internazionali e dai Bicocca University Angels, per la presentazione delle iniziative di mobilità internazionale offerte dall’Università degli Studi Milano Bicocca. 

Rivedi l'evento

Watch the event

a cura di Settore Affari Internazionali, ultimo aggiornamento il 16/12/2024