Il cluster Psicologia e Neuroscienze Cognitive offre ad aziende ed enti pubblici e privati strumenti e competenze per esplorare le interazioni tra il comportamento, il cervello e le dinamiche sociali che emergono nelle interazioni tra più individui. In particolare, sono disponibili attrezzature, software e ricercatori qualificati per la misurazione del comportamento umano attraverso l’uso di sensori biometrici, dispositivi indossabili e ottiche dedicate, per la registrazione dei correlati neurali del comportamento attraverso l’elettroencefalografia o la risonanza magnetica funzionale, e per la registrazione delle risposte fisiologiche, come l’attività elettromiografica o elettrodermica, che possono accompagnare il comportamento o anche essere indipendenti da esso. Tutto ciò può essere misurato all’interno di ambienti controllati che variano nel grado in cui riproducono, simulandoli attraverso dispositivi di realtà virtuale e aumentata, gli ambienti della vita reale.
Le attrezzature per l'analisi dei correlati fisiologici del comportamento umano sono dispositivi progettati per registrare e misurare le risposte fisiologiche prodotte dal corpo umano durante l'interazione con l'ambiente circostante o in risposta a specifiche stimolazioni sensoriali.
Le attrezzature per l'analisi dei correlati neurali del comportamento umano sono strumenti utilizzati per esaminare l'attività cerebrale durante la produzione di specifici comportamenti, l'esecuzione di compiti o la percezione di stimoli sensoriali.
Le attrezzature per l'analisi del comportamento umano sono strumenti progettati per registrare diverse misure quantitative e qualitative del comportamento. Includono telecamere, sensori biometrici, dispositivi indossabili, e software per l'analisi dei dati raccolti.
Le attrezzature per l'analisi del comportamento umano in ambienti virtuali e aumentati sono dispositivi e software progettati per la produzione di ambienti simulati e la registrazione di variabili quantitative e qualitative riferite a diversi aspetti del comportamento umano all'interno di tali ambienti.