Stage Extracurriculare per Laureati

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Attivazione stage extracurriculari tramite il portale Job Placement-Almalaurea

Accesso Aziende registrate
Immagine
accesso aziende registrate
Nuova registrazione aziende
Immagine
registrazione aziende sul portale
Accesso Laureandi/Laureati
Immagine
accesso laureandi/laureati

Stage extracurriculare in Italia: tutto quello che occorre sapere

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca promuove tirocini extracurriculari per coloro che hanno conseguito un titolo di studio da non più di 12 mesi (Laurea triennale, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a Ciclo Unico, Master, Dottorato).

La ricerca dello stage extracurriculare può essere fatta tramite:

Lo stage extracurriculare:

  • non può avere una durata inferiore ai 2 mesi;
  • non può avere una durata superiore ai 12 mesi;
  • prevede l’obbligo da parte dell’Ente Ospitante di corrispondere al tirocinante un’indennità di partecipazione (rimborso spese) che in Regione Lombardia non può essere inferiore a:
    • 500 euro al mese, riducibile a 400 euro qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa;
    • 350 euro al mese qualora l’attività di tirocinio non implichi un impegno giornaliero superiore a 4 ore;
    • 300 euro al mese per la Pubblica Amministrazione.

L’attivazione di uno stage extracurriculare prevede la stipula di una Convenzione e un Progetto formativo seguendo la procedura indicata.

Riferimenti normativi e documentali:

Per verificare la possibilità di attivazione dello stage extracurriculare in una Regione diversa dalla Lombardia scrivici a stage.laureati@unimib.it

Per poter attivare stage extracurriculari, l’Ente Ospitante deve aderire alla convenzione di tirocinio extracurriculare.
La convenzione di tirocinio extracurriculare tra l’Ente Ospitante (Ente/Azienda) e l’Ente Promotore (Università) ha durata 24 mesi e si rinnova tacitamente, salvo disdetta da comunicarsi entro 3 mesi dalla scadenza.

La convenzione, salvo casi di esenzione previsti dalla legge, è soggetta all’imposta di bollo pari a 32,00 euro - che dovrà essere assolta da parte dell'Ente Ospitante mediante l’apposizione di n° 2 marche da bollo da 16 euro ciascuna (contrassegno telematico) oppure mediante il pagamento del bollo virtuale.

Per aderire alla convenzione di tirocinio extracurriculare l’Ente Ospitante deve:

  1. Registrarsi al Portale Job Placement - Almalaurea (se non ancora registrato);
  2. Effettuare il Login;
  3. Selezionare Gestione tirocini - Convenzioni - Aderisci alla Convenzione;
  4. Compilare il form di adesione (selezionando la modalità di pagamento dell'imposta di bollo di 32 euro - salvo enti esenti) e cliccare su Salva;
  5. Attendere l’email di approvazione da parte dello Staff;
  6. Scaricare la Convenzione approvata dal portale (Scarica convenzione), apporre n° 2 marche da bollo da 16 euro ciascuna sulla convenzione (se marca da bollo cartacea), firmare la convenzione e ricaricarla sul portale nella pagina di Dettaglio della convenzione (sezione Gestione documentale) contestualmente alla copia del documento di identità del firmatario - in caso di enti esenti da imposta di bollo è necessario caricare anche la documentazione per la verifica dell'esenzione;
  7. Attendere la notifica email di attivazione della convenzione e della possibilità di poter inserire progetti formativi.

Dopo aver attivato la convenzione, almeno 7 giorni prima dell’inizio del tirocinio, l’ENTE OSPITANTE deve:

  1. Effettuare il Login al Portale Job Placement - Almalaurea
  2. Selezionare Gestione tirocini - Progetti Formativi - Inserisci nuovo progetto formativo;
  3. Compilare il progetto formativo online – specificando se lo stage verrà svolto in presenza o in modalità mista presenza – distanza; al termine della procedura cliccare Salva ed Invia (il progetto può essere salvato in “bozza” e completato in un secondo momento);
    ATTENZIONE: la data di inizio del tirocinio deve essere posteriore alla data di laurea del tirocinante!
  4. Attendere l’email di approvazione da parte dello Staff;
  5. Scaricare il Progetto formativo approvato dal portalefarlo firmare al Rappresentante Legale (o suo Delegato) e al tirocinante;                                     
  6. Nella pagina di Dettaglio del progetto formativo, cliccando su Aggiungi Allegato, caricare in file PDF distinti:
  • il Progetto formativo timbrato e firmato (da azienda e tirocinante); 
  • il documento di identità del firmatario aziendale;
  • la Comunicazione Obbligatoria - COB Unilav.

Per poter procedere con l’attivazione dello stage extracurriculare, il TIROCINANTE deve:

  1. Rilasciare la DID - Dichiarazione di Immediata Disponibilità se disoccupato/inoccupato tramite il Centro per l’impiego oppure online sul sito SIUL (accesso con SPID) - se occupato invece ottenere il Documento attestante lo status occupazionale presso il Centro per l'impiego;
  2. Provvedere al pagamento della quota assicurativa laureati di 5,72 euro (istruzioni pagamento assicurativo);
  3. Attendere l’email di approvazione del progetto – compilato dall’azienda – da parte dello Staff;
  4. Effettuare il Login al Portale Job Placement - Almalaurea;
  5. Selezionare Gestisci i tuoi tirocini - Dettaglio Tirocinio e, cliccando su Aggiungi Allegato, caricare in file PDF distinti:
  • la DID se disoccupato/inoccupato (oppure il Documento attestante lo status occupazionale se occupato);
  • la ricevuta di pagamento della quota assicurativa;
  • il proprio documento di identità;
  • l’eventuale permesso di soggiorno.

Dopo aver caricato i documenti, l’ENTE OSPITANTE e il TIROCINANTE devono attendere l’email di conferma attivazione da parte dello Staff.

Per richieste di annullamento, trasferta, sospensione, proroga e chiusura anticipata consultare la pagina AZIONI POST-AVVIO STAGE

Email:  stage.laureati@unimib.it

Cristina Agazzi    Tel.  0039 02 6448 6541

Vasyl Zhuk           Tel.  0039 02 6448 6222