Comunicati stampa

Pagina 29: risultati 225 - 232 di 403
Immagine
La presentazione del progetto
14 Febbraio 2022
NanoCosPha, innovazione e sostenibilità al servizio dell’industria cosmetica e farmaceutica

Da un’intesa tra l’Università di Milano-Bicocca e Regione Lombardia nasce la piattaforma tecnologica dedicata allo sviluppo di prodotti per il benessere e la cura della persona. Quattro milioni di euro il valore complessivo del progetto

9 Febbraio 2022
Green e inclusione parole d’ordine dei progetti selezionati da Bicocca Università del Crowdfunding

Per i team comincia la fase di formazione, in primavera il via alle campagne di crowdfunding. Il programma di finanza alternativa dell’Ateneo è stato selezionato dall’Unione Europea come best practice di valorizzazione della conoscenza

Immagine
Mostra Art&Science
4 Febbraio 2022
“Colori e immagini della Scienza”. A Milano la mostra di Art&Science Across Italy

Circa 300 studentesse e studenti della Lombardia danno forma al connubio tra arte e scienza esponendo le loro opere presso l’Acquario Civico dal 6 al 20 febbraio 2022

Immagine
image
12 Gennaio 2022
Una rete di pulsar per “ascoltare” il brusio cosmico di fondo delle onde gravitazionali

Pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society uno studio internazionale che ha visto coinvolti i ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca e di INAF-Cagliari

Immagine
U10
14 Dicembre 2021
Innovazione a volumi zero, parte il piano di rigenerazione sostenibile di Milano-Bicocca

Svolta green e digital per l’Ateneo entro il 2024 grazie a energia pulita, mobilità dolce e nuove aree verdi.
Presentato oggi Bicocca Lab, il piano di sviluppo a volumi zero che rivoluzionerà il modo di vivere il campus e il quartiere Bicocca

Immagine
platea
3 Dicembre 2021
Università e didattica inclusiva, la rete dei tredici Atenei lombardi compie 10 anni: al via un progetto di formazione per il personale docente

Si è svolto a Milano-Bicocca il convegno dedicato al Coordinamento degli Atenei Lombardi per la Disabilità e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, alla presenza di rettori e delegati. Nell’ultimo decennio sono quintuplicati gli studenti con disabilità e DSA iscritti all’università

Immagine
image
30 Novembre 2021
Lesioni del legamento crociato anteriore, un algoritmo aiuta a decidere il trattamento terapeutico migliore nei pazienti più giovani

I risultati dello studio saranno presentati nel corso del terzo congresso del Transalpine Center of Pediatric Sports Medicine and Surgery in programma a Monza

Immagine
neonato
26 Novembre 2021
ParWelB: nasce il progetto multidisciplinare per sostenere i genitori di neonati prematuri

Milano-Bicocca, Ospedale Niguarda e Ospedale di Rho insieme per il progetto ParWelB, ideato per dare voce ai genitori di neonati prematuri, migliorando il benessere delle relazioni familiari.

 

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024