Comunicati stampa

Pagina 35: risultati 273 - 280 di 403
Immagine
A04_Slides_Conferenza_Stampa.jpg
19 Maggio 2021
IllusiOcean, un viaggio tra le meraviglie del mare attraverso il linguaggio delle illusioni

Presentata oggi l’iniziativa dell’Università di Milano-Bicocca dedicata alla tutela dell’ecosistema marino. Un progetto itinerante che coinvolgerà diverse città, da Milano a Dubai. Grazie alla collaborazione con Mondadori Media sarà possibile vivere la mostra anche online, in esclusiva su Focus.it

18 Maggio 2021
Concorso letterario 2021: uno sguardo rivolto al futuro

Si intitola “1 ottobre 2031: un giorno in Bicocca” il concorso letterario aperto a tutta la cittadinanza. L’edizione di quest’anno intende raccogliere le visioni di chi si proietta in Bicocca tra dieci anni. Termine per l’invio dei racconti: 5 luglio 2021.

Immagine
Convegno
17 Maggio 2021
Linee d’azione per rilanciare la distribuzione del gas Un apporto ai territori da 10 miliardi di euro

Il Cesisp, Centro studi in economia e regolazione dei servizi dell’Università di Milano-Bicocca, ha presentato oggi un rapporto sul mercato energetico nazionale: dall’analisi delle criticità del procedimento amministrativo delle gare gas ai possibili interventi per rinnovare il sistema

Immagine
Artificial Intelligence
14 Maggio 2021
Artificial Intelligence: nuovo corso di laurea internazionale e interdisciplinare

Una partnership tra Università Milano-Bicocca, Università Statale di Milano e Università di Pavia, per rispondere all’esigenza di “esperti in intelligenza artificiale”

Immagine
6
6 Maggio 2021
“Guerra al Covid”: l'utilizzo delle metafore non influenza negativamente il nostro comportamento

Le metafore, anche se negative, non influenzano il modo di pensare e di agire delle persone. A dirlo è uno studio del Dipartimento di Psicologia di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Università di Genova, che ha analizzato se e come le metafore di guerra, usate per descrivere la pandemia, influenzino i nostri comportamenti.

Immagine
Mascherina nell'ambiente
5 Maggio 2021
Inquinamento: una mascherina chirurgica nell’ambiente marino rilascia fino a 173mila microfibre al giorno

Uno studio dell’Università di Milano-Bicocca evidenzia i rischi ambientali dovuti allo smaltimento non corretto dei dispositivi di protezione anticovid

Immagine
cyber_scuola_copertina.jpg
29 Aprile 2021
“Cyber scuola”, nonni a lezione di tecnologia dai nipoti

Parte oggi la campagna di crowdfunding per il progetto che punta ad avvicinare gli anziani alle nuove tecnologie. Quattro classi di studenti liceali diventeranno tutor digitali dopo un percorso formativo tenuto da una psicologa

Immagine
Il_team_di_Microval_in_laboratorio.jpg
21 Aprile 2021
Batteri mangia-plastica per riciclare i rifiuti organici

Micro-Val è il progetto di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca per la messa a punto di un processo sostenibile per il riciclo della plastica a base di polietilene presente all’interno della frazione organica dei rifiuti urbani. Al via da oggi la campagna di crowdfunding su Produzioni dal basso

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024