
Si chiama “Mind Your Time” e porta il nome del terzo progetto lanciato da Biunicrowd, il programma di finanza alternativa dell’Università di Milano-Bicocca.
Al timone un ex studente dell’Ateneo

Moderne tecniche di spettroscopia e machine learning consentono di riconoscere alimenti adulterati e garantire che sulle tavole dei consumatori arrivino cibi di qualità. A dirlo è uno studio condotto dai ricercatori di Statistica e Metodi Quantitativi di Milano-Bicocca

Il progetto prevede l’estrazione di una “carota” di ghiaccio di 270 metri, che sarà poi destinata ad analisi e misurazioni da parte del team scientifico coordinato da Valter Maggi, per andare a ricostruire gli ultimi 200-300 anni della storia climatica e ambientale dell’area alpina

È quanto promette “paMELA”, il progetto di ricerca lanciato da Bicocca Università del Crowdfunding per lo sviluppo di una sonda low cost che consentirà una diagnosi dei melanomi veloce e indolore

L’ateneo lancia il servizio di spedizione libri a domicilio, completamente gratuito e rivolto a tutti gli utenti. Un aiuto concreto per rispondere alle limitazioni agli spostamenti imposte dalle misure di contenimento della pandemia

L’Università di Milano-Bicocca ha conferito il prestigioso riconoscimento a Franco Lorenzoni, maestro e fondatore della Casa-laboratorio di Cenci, centro internazionale di sperimentazione educativa, e componente del comitato tecnico del Ministero dell’Istruzione
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università di Milano-Bicocca, insieme al Comitato Italiano Contratto Mondiale Acqua (CICMA) presentano il Progetto BeviMi – Acqua del Sindaco e consumi responsabili
Firmato l’accordo tra l’Università e l’azienda leader internazionale nello sviluppo e produzione di prodotti per la cosmetica