Comunicati stampa

Pagina 5: risultati 33 - 40 di 403
Immagine
Museo antistress
18 Febbraio 2025
Progetto ASBA: il museo per “curare” ansia e stress

Mindfulness, Arteterapia, Nature+Art, Visual Thinking e ArtUP sono le attività che, all’interno di un percorso museale, permettono di abbassare il livello di ansia e di stress. La ricerca dell’Università Statale di Milano è nata all’interno del progetto ASBA – Anxiety, Stress, Brain-friendly museum, Approach – coordinato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Immagine
L'Università di Milano-Bicocca
13 Febbraio 2025
Milano-Bicocca ottiene la Certificazione per la parità di genere: un traguardo che premia le politiche di inclusione dell’Ateneo

Il riconoscimento al termine di un percorso di certificazione che valorizza l’impegno dell’Ateneo nella promozione dell’uguaglianza di genere, nelle attività di sensibilizzazione sul territorio e per l’alta presenza femminile nei ruoli di leadership

Immagine
u6
12 Febbraio 2025
Competenze per il futuro: Bicocca Academy lancia i nuovi master tra sanità digitale, leadership tecnologica e comunicazione globale

L'Università di Milano-Bicocca potenzia la sua offerta formativa post laurea con nuovi master della Bicocca Academy. Al centro, l’innovazione digitale dal settore sanitario a quello della comunicazione 

 

Immagine
La ragnatela cosmica fotografata da Bicocca
30 Gennaio 2025
La “ragnatela cosmica” della materia oscura che forma l'Universo fotografata da ricercatori di Milano-Bicocca

Grazie a uno studio dell’Università di Milano-Bicocca, ottenute le prime immagini del filamento cosmico che unisce due galassie in formazione, risalente a quando l’Universo aveva solo 2 miliardi di anni

 

Immagine
Un momento di gioco nello spazio Vengo anch'io
29 Gennaio 2025
Nasce “Vengo anch’io”, il progetto a supporto delle famiglie nella conciliazione tra studio e lavoro

Uno spazio sicuro, attrezzato per il gioco e il riposo, a disposizione di bambini da 0-6 anni, accompagnati da un adulto di fiducia e con la presenza di educatrici ed educatori qualificati.
Il servizio, attivo dal 17 febbraio, è rivolto a tutta la comunità Bicocca ed è gratuito.

Immagine
Ecografia
22 Gennaio 2025
Cancro ovarico: un nuovo alleato diagnostico grazie all’IA

L'Intelligenza artificiale potrebbe affiancare i medici nella definizione ecografica del rischio di malignità di formazioni ovariche. Lo dimostra un nuovo studio a cui hanno partecipato l’Università di Milano-Bicocca e la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori

Immagine
Realtà virtuale
23 Dicembre 2024
Milano-Bicocca sceglie la realtà virtuale per l’Esame di Stato di infermieristica. È la prima volta in Italia

La tecnologia al servizio della formazione: 116 laureandi in Infermieristica hanno affrontato l’Esame di Stato abilitante per la professione di Infermiere utilizzando la realtà virtuale

Immagine
il modello tridimensionale della catena beta dell’emoglobina Monza (in oro), ricostruito utilizzando l’intelligenza artificiale (AlphaFold).
19 Dicembre 2024
Emoglobina Monza: si chiama così la nuova emoglobina scoperta dai ricercatori di Milano-Bicocca

Si chiama Emoglobina Monza ed è una nuova variante di emoglobina instabile associata ad anemia emolitica acuta in età pediatrica: è stata identificata alla Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza e studiata grazie all’intelligenza artificiale e ad altre tecniche avanzate 

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024