
Il lavoro di ricerca condotto dal team di Ematologia dell’Università di Milano Bicocca è stato pubblicato sulla rivista “Nature Communications”

Dal 10 dicembre video incontri e laboratori on-line per scoprire l’offerta formativa, i servizi, le opportunità e la vita nel campus
Ma i genitori hanno anche scoperto modi nuovi per vivere insieme spazi e tempi. È quanto emerge dall’indagine condotta nell’ambito del progetto europeo DEPCIP, i cui risultati saranno presentati il 24 novembre all’Università di Milano-Bicocca nel corso del webinar “Genitori in lockdown. Per non sentirsi in trappola”

Parte da oggi l’iniziativa che permetterà alla comunità dell’Ateneo di sottoporsi al test antigenico rapido in caso di contatto stretto con un positivo o di sintomatologia sospetta da Covid-19

Il sito internet è consultabile da oggi, 82esimo anniversario dell’approvazione delle Leggi per la difesa della razza
Una ricerca di Milano-Bicocca formula una nuova ipotesi sulla relazione tra ritmo e dislessia. Lo studio di Milano-Bicocca, realizzato in collaborazione con l'Istituto Besta, è stato pubblicato su Scientific Reports.

Il laboratorio di Criogenia svilupperà amplificatori ultrasensibili che sfruttano la superconduttività per aumentare l’efficienza di trasmissione dati

I comportamenti sociali tra le tartarughe d’acqua dolce sono stati osservati dai ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca nell’ambito di un progetto di reintroduzione della specie nel parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Animals