
Pubblicati i dati AlmaLaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati italiani. Il 92,3 per cento dei laureati magistrali Bicocca ha un lavoro a cinque anni dalla laurea
Una nuova alleanza nel segno dello sport e del benessere studentesco, la prima iniziativa di questo tipo in Italia, che coinvolgerà oltre 60mila studenti

Una collaborazione tra Consiglio nazionale delle ricerche, Università di Milano-Bicocca e Università di Berkeley ha rivelato che aree soggette a irrigazione intensiva mostrano falde acquifere più stabili, anche in presenza di siccità estive ripetute.

Un progetto di ricerca applicata porterà un team del dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca in Toscana. Obiettivo: sensibilizzare ai temi ambientali e diffondere una cultura della sostenibilità grazie a un intervento psicoeducativo sul campo

Uno studio dell’Università di Milano-Bicocca rivela come un clima carcerario orientato al supporto e alla rieducazione dei detenuti migliora anche l’equilibrio psico-fisico del personale penitenziario, riducendo il burnout e migliorando la soddisfazione lavorativa

Presentato al Gazometro Ostiense di Roma, il dispositivo, progettato per aiutare ogni cittadino a muoversi consapevolmente attraverso la città, è stato sviluppato da Università di Milano-Bicocca, ROAD e XearPro srl

Cambio di sede per due degli eventi della festa della musica dell’ateneo, in programma dal 27 al 30 maggio: quattro giorni di concerti e spettacoli. Un ricco palinsesto di eventi gratuiti promossi per la comunità accademica e la cittadinanza

Al via il progetto “Salviamo una tiroide!” che punta su una diagnosi più accurata dei noduli tiroidei attraverso la ricerca di nuovi biomarcatori biologici e l'utilizzo di metodi di AI, per ridurre il numero degli interventi chirurgici alla tiroide.
Paginazione
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina