CNSU

Elezioni 14 e 15 maggio 2025

Nelle date suddette si svolgeranno e votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari:

a) 28 componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2024 – 2025, a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa;

b) 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e all’art. 3 del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270;

c) 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e al D.M. 14 dicembre 2021, n. 226.

Le operazioni elettorali si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 19:00 del giorno 14 maggio 2025 e dalle ore 9:00 alle ore 14:00 del giorno 15 maggio 2025.

STUDENTI

Le liste sono presentate da un elettore firmatario, che consegna i moduli sotto riportati, debitamente compilati, alla Commissione Elettorale Locale – II Distretto – Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Milano - entro le ore 13:00 del 7 aprile 2025.

Le liste sono sottoscritte da un minimo di 1.000 ad un massimo di 1.500 studenti, con firme raccolte in almeno 7 Atenei presenti nel II Distretto e in un numero massimo di 500 firme per ciascuna sede universitaria.

Solamente una volta raccolte le firme a sostegno della Lista, i delegati di lista potranno far apporre sull'ALLEGATO 1.A il timbro originale dell’Ateneo presso cui hanno raccolto le sottoscrizioni.

A tal fine i delegati di lista sono invitati a fissare in tempo utile un appuntamento con il Settore Affari Istituzionali (Agorà - ex Ed. U6, quarto piano, stanze 4018 e 4021) scrivendo una mail all’indirizzo [email protected].

 

SPECIALIZZANDI

Le candidature devono essere presentate, compilando i moduli sotto riportati, alla Commissione Elettorale Centrale per il tramite degli uffici amministrativi di ciascuna Università entro le ore 13:00 del 7 aprile 2025.

I candidati dovranno raccogliere le sottoscrizioni in almeno 21 diversi Atenei, con il limite massimo di 50 firme per ogni Ateneo.

Una volta raccolte le firme a sostegno della candidatura, il candidato o un suo delegato dovrà far apporre sull'ALLEGATO 1.B il timbro originale di ciascun Ateneo presso cui ha raccolto le sottoscrizioni.

A tal fine i candidati o i loro delegati sono invitati a fissare in tempo utile un appuntamento con il Settore Affari Istituzionali (Agorà - ex Ed. U6, quarto piano, stanze 4018 e 4021) scrivendo una mail all’indirizzo [email protected].

 

DOTTORANDI

Le candidature devono essere presentate, compilando i moduli sotto riportati, alla Commissione Elettorale Centrale per il tramite degli uffici amministrativi di ciascuna Università entro le ore 13:00 del 7 aprile 2025.

I candidati dovranno raccogliere le sottoscrizioni in almeno 31 diversi Atenei, con il limite massimo di 50 firme per ogni Ateneo.

Una volta raccolte le firme a sostegno della candidatura, il candidato o un suo delegato dovrà far apporre sull'ALLEGATO 1.B il timbro originale di ciascun Ateneo presso cui ha raccolto le sottoscrizioni.

A tal fine i candidati o i loro delegati sono invitati a fissare in tempo utile un appuntamento con il Settore Affari Istituzionali (Agorà - ex Ed. U6, quarto piano, stanze 4018 e 4021) scrivendo una mail all’indirizzo [email protected].

 

L’informativa sul trattamento dei dati personali (Informativa trattamento dati Affari Istituzionali) è reperibile al seguente link:

 

 

 

a cura di Settore Affari Istituzionali, ultimo aggiornamento il 03/03/2025