Sicurezza in Ateneo
Salute e sicurezza sul lavoro
In questa sezione è possibile trovare informazioni relative a diversi aspetti di salute e sicurezza per le persone che studiano e lavorano in Università.
La gestione della sicurezza e della salute presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca è affidata ad una serie di figure istituzionali, di seguito riportate, alle quali il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. affida precisi compiti e responsabilità.
- Il Datore di lavoro e i Dirigenti/Direttori di Dipartimento
- I Responsabili dell'attività didattica e/o di ricerca in laboratorio/Responsabili d’Area
- I preposti
- Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
- I Medici competenti
- I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
- I lavoratori
Il Servizio di Prevenzione e Protezione è la struttura interna finalizzata al conseguimento di migliori condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.
I suoi compiti sono:
- l'individuazione e la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro;
- elaborare le misure preventive, protettive e di utilizzo dei dispositivi di protezione, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale individuale e dei sistemi di monitoraggio e controllo di tali misure;
- elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
- proporre programmi di formazione in materia di salute e sicurezza e fornire ai lavoratori le informazioni inerenti sicurezza e salute della propria attività;
- partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza, riunioni periodiche con il Medico competente, il Datore di lavoro e i Rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza;
- collaborare col Medico competente per le attività di sorveglianza sanitaria.
Contatti
e-mail di struttura: servizio.prevenzione@unimib.it
Indirizzo per la formazione: formazione.sicurezza@unimib.it
Indirizzo per la sorveglianza sanitaria: medico.competente@unimib.it
Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.
I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per il periodo 2020-2023 sono:
- Bossi Mario
- Callegari davide
- Coen Marta
- Di Chio Agnese
- Di Troia Armando
- Donzelli Elisabetta
- Ferri Giordano
- Granatino Gina
- Latino Giampiero
- Macchione Fabrice
- Menegazzi Donata
- Merignati Lorenzo
- Oggioni Norberto
- Saliu Francesco
- Vanola Maria Grazia
Il Datore di Lavoro ha conferito delega di funzioni per l’adempimento di alcuni compiti inerenti la tutela della salute e della sicurezza di lavoratori e studenti, nell’ottica di una migliore efficacia ed efficienza nella promozione e nel coordinamento delle attività volte a salvaguardare il benessere di tutti coloro che lavorano, studiano e frequentano l’Università degli studi di Milano-Bicocca.
- Il Dott. Stefano Moroni Dirigente dell'Area Infrastrutture ed approvvigionamenti, è stato delegato dal Datore di Lavoro allo svolgimento delle funzioni per l’adozione di misure di prevenzione incendi e lotta antincendio.
La designazione di figure specificamente dedicate conferma la volontà e l’impegno posti dal nostro Ateneo nel perseguire gli obiettivi di salute e sicurezza e l’importanza ad essi attribuita.