Archivio Comunicati

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Questo è l’archivio dei comunicati dal 2007 a ottobre 2019

Pagina 112: risultati 889 - 896 di 1021
7 Maggio 2009
Mi stanco solo a guardarti, ricerca dell'Università Bicocca e del Cnr

Osservare le azioni degli altri eccita le aree corticali deputate al movimento. E’ la conclusione di una scoperta dei ricercatori dell’Università la Bicocca e del Cnr, pubblicata su Plos-One

5 Maggio 2009
Lidia Yusupova, Cecenia: una guerra senza fine

L’attivista russa sarà ospite presso L’Università di Milano-Bicocca il 7 maggio alle ore 10.30. Una settimana di lezioni aperte dedicate al tema dei diritti umani. All’Università di Milano-Bicocca si confrontano esperti internazionali.

30 Aprile 2009
L’Open Day per chi è già laureato

Sabato 16 maggio l’Università di Milano-Bicocca presenta i corsi di laurea magistrale. Un’ampia offerta di percorsi formativi di alta specializzazione per chi ha già una laurea di primo livello e magari sta già lavorando.

30 Aprile 2009
Linguaggi e Culture dei Diritti Umani

Dal 4 maggio, una settimana di lezioni aperte dedicate al tema dei diritti umani. All’Università di Milano-Bicocca si confrontano esperti internazionali.

22 Aprile 2009
Il diritto di essere bambini, i più piccoli si raccontano con disegni e pensieri

Testimonianze, spunti e riflessioni dei bambini raccolti in una installazione pensata dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Milano–Bicocca. Le “coloriture”, che raccontano il rapporto dei bambini con i diritti quotidiani, sono state raccolte in occasione del Percorso didattico Il Giardino dei Diritti di tutti i giorni. Sarà possibile visitare l’installazione fino al 12 maggio

20 Aprile 2009
Supercalifragilistichespiralidoso: l’apprendimento delle parole nuove è una questione di “RAM”

Esiste nel cervello un dispositivo che controlla l’apprendimento di nuovi vocaboli. Questo dispositivo comprende non solo le aree associate alla memoria a lungo termine, ma anche le aree del cervello tipicamente associate alla memoria verbale a breve termine. La scoperta in uno studio dei ricercatori del dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca. Attesi miglioramenti nella diagnosi di dislessie e disfasie evolutive nei bambini.

15 Aprile 2009
Open Day Università Bicocca

Sabato 18 aprile l'Università degli Studi di Milano-Bicocca apre le porte agli studenti delle scuole superiori per l'Open Day alla scelta del percorso accademico post-diploma.

8 Aprile 2009
Bicocca Green Day(s), i mercoledì verdi dell’Università di Milano-Bicocca

Torna la rassegna ecologica con le campagne di sostenibilità ambientale e i mercatini bio. Dal 22 aprile al 24 maggio cinque appuntamenti aperti a tutti per sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale e incentivare forme di mobilità alternative

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 20/12/2024