Rivelatore al Germanio Iperpuro CANBERRA per spettroscopia gamma-X

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Misura di Radionuclidi naturali e artificiali emettitori gamma e X su matrici solide e liquide

Edificio
U2; -2; 2i01
Responsabile scientifico

CLEMENZA MASSIMILIANO

Immagine
Immagine Cover

Pubblicazioni

  • Rossini, R; Clemenza, M; Di Martino, D; Laubenstein, M; Scherillo, A; Musa, M; Riccardi, M; Gorini, G (2023) Low-background gamma spectrometry and neutron diffraction in the study of stony meteorites. Dettaglio
  • Rossini, R; Di Martino, D; Agoro, T; Cataldo, M; Gorini, G; Hillier, A; Laubenstein, M; Marcucci, G; Musa, M; Riccardi, M; Scherillo, A; Clemenza, M (2023) A new multidisciplinary non-destructive protocol for the analysis of stony meteorites: gamma spectroscopy, neutron and muon techniques supported by Raman microscopy and SEM-EDS. Dettaglio
  • Musa, M; Rossini, R; Di Martino, D; Riccardi, M; Clemenza, M; Gorini, G (2021) Combining micro-raman spectroscopy and scanning electron microscopy mapping: A stony meteorite study. Dettaglio
  • Maffezzoli, N; Baccolo, G; Di Stefano, E; Clemenza, M (2019) The Ruthenium-106 plume over Europe in 2017: a source-receptor model to estimate the source region. Dettaglio