Citofluorimetro CytoFLEX S B2-R3-V0-Y4

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Cytoflex S è un citofluorimetro da banco, dotato di 3 linee laser e 9 canali di fluorescenza. Viene utilizzato principalmente per analisi qualitative e quantitative di parametri fisico-biologici in cellule di mammifero e lievito.
Caratteristiche tecniche specifiche
 Cytoflex S ha 3 laser e 9 canali di fluorescenza.
Nel dettaglio:
488nm laser blu filtri BP 525/40 - 690/50
561nm laser giallo-verde filtri BP 585/42 -610/20 – 690/50 – 780/60
638 nm laser rosso filtri BP 660/20 – 712/25 – 780/60

 Il software dedicato, Cytexpert, molto semplice nell’utilizzo, permette di lavorare con un range di 7 decadi dinamiche
 Il volume di campione analizzato va da un minimo di 10 μL ad un massimo di 240 μL al minuto
 Il sistema ottico permette la risoluzione di particelle fino a 300 nm
 Il laser 561 è estremamente efficiente nell’eccitazione delle proteine fluorescenti rosse (DsRed-mCherry)

Applicazioni principali
o Rilevamento ottimale di proteine fluorescenti
o Analisi DNA
o Vitalità cellulare
o Immunofenotipizzazione

Edificio
U3; 4; 4034/a
Responsabile scientifico

Pubblicazioni

  • Bonanomi, M; Salmistraro, N; Porro, D; Pinsino, A; Colangelo, A; Gaglio, D (2022) Polystyrene micro and nano-particles induce metabolic rewiring in normal human colon cells: A risk factor for human health. Dettaglio
  • Tripodi, F; Falletta, E; Leri, M; Angeloni, C; Beghelli, D; Giusti, L; Milanesi, R; Sampaio-Marques, B; Ludovico, P; Goppa, L; Rossi, P; Savino, E; Bucciantini, M; Coccetti, P (2022) Anti-Aging and Neuroprotective Properties of Grifola frondosa and Hericium erinaceus Extracts. Dettaglio
  • Oldani, M; Villa, A; Manzoni, M; Melchioretto, P; Parenti, P; Monti, E; Fusi, P; Forcella, M; Urani, C (2021) Insights into Cadmium‐Induced Carcinogenesis through an In Vitro Study Using C3H10T1/2Cl8 Cells: The Multifaceted Role of Mitochondria. Dettaglio
  • Bonanomi, M; Salmistraro, N; Fiscon, G; Conte, F; Paci, P; Bravata, V; Forte, G; Volpari, T; Scorza, M; Mastroianni, F; D'Errico, S; Avolio, E; Piccialli, G; Colangelo, A; Vanoni, M; Gaglio, D; Alberghina, L (2021) Transcriptomics and metabolomics integration reveals redox-dependent metabolic rewiring in breast cancer cells. Dettaglio
  • Baroni, M; Colombo, S; Libens, O; Pallavi, R; Giorgio, M; Martegani, E (2020) In S. cerevisiae hydroxycitric acid antagonizes chronological aging and apoptosis regardless of citrate lyase. Dettaglio
  • Pasquale, V; Ducci, G; Campioni, G; Ventrici, A; Assalini, C; Busti, S; Vanoni, M; Vago, R; Sacco, E (2020) Profiling and Targeting of Energy and Redox Metabolism in Grade 2 Bladder Cancer Cells with Different Invasiveness Properties. Dettaglio
  • Tripodi, F; Lombardi, L; Guzzetti, L; Panzeri, D; Milanesi, R; Leri, M; Bucciantini, M; Angeloni, C; Beghelli, D; Hrelia, S; Onorato, G; Di Schiavi, E; Falletta, E; Nonnis, S; Tedeschi, G; Labra, M; Coccetti, P (2020) Protective effect of Vigna unguiculata extract against aging and neurodegeneration. Dettaglio
  • Baroni, M; Colombo, S; Martegani, E (2018) Antagonism between salicylate and the cAMP signal controls yeast cell survival and growth recovery from quiescence. Dettaglio
  • Tripodi, F; Fraschini, R; Zocchi, M; Reghellin, V; Coccetti, P (2018) Snf1/AMPK is involved in the mitotic spindle alignment in Saccharomyces cerevisiae. Dettaglio
  • Martorana, F; Gaglio, D; Bianco, M; Aprea, F; Virtuoso, A; Bonanomi, M; Alberghina, L; Papa, M; Colangelo, A (2018) Differentiation by nerve growth factor (NGF) involves mechanisms of crosstalk between energy homeostasis and mitochondrial remodeling. Dettaglio