Informazioni per studenti stranieri

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

I cittadini non comunitari NON residenti in Italia ammessi al corso di dottorato riceveranno una lettera di ammissione per ottenere il visto d'ingresso.
Entro 60 giorni dall'iscrizione, tutti gli studenti con titolo di studio straniero devono inviare i seguenti documenti a dottorati@unimib.it.

  • Dichiarazione di valore in loco del titolo di studio, rilasciata dalla Rappresentanza Diplomatica Italiana nel paese del sistema educativo di riferimento in base al quale il titolo è stato rilasciato. In alternativa alla suddetta Dichiarazione di valore in loco, può essere presentato un Diploma Supplement in lingua inglese, rilasciato dalla stessa istituzione che ha rilasciato il titolo, redatto secondo il modello elaborato dalla Commissione Europea, dal Consiglio d'Europa e dall'UNESCO/CEPES, o la dichiarazione di comparabilità CIMEA. 
  • Copia del visto d'ingresso per motivi di studio/università o copia del permesso di soggiorno (solo per i cittadini non comunitari).

Si ricorda che i borsisti devono pagare la seconda rata entro il 16 maggio 2025. La seconda rata, sarà definita in base alle condizioni economiche della famiglia dello studente, come risulta dall'ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), fino ad un massimo di € 1.200,00. Per ulteriori informazioni sull'ISEE, contattare segr.studenti.tasse@unimib.it 

Informazioni utili su visto d'ingresso, permesso di soggiorno per studio e assicurazione sanitaria si possono trovare ai seguenti link:

a cura di Scuola di dottorato, ultimo aggiornamento il 25/09/2024