
“Un Ateneo moderno deve non solo confrontarsi con le sue tradizionali vocazioni ma raccogliere anche nuove sfide con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo della Società, attraverso l’attivazione di percorsi di formazione continua in stretto rapporto con le imprese private, il terzo settore e gli enti pubblici”.
La Rettrice
Giovanna Iannantuoni
Negli ultimi anni la Scuola di Dottorato ha avviato una proficua collaborazione con molte Aziende italiane e straniere per attivare percorsi di dottorato su temi di interesse reciproco. Questa collaborazione è in costante crescita.
DATI

La collaborazione intersettoriale dell'Ateneo è evidente dalle posizioni industriali e innovative attivate in questi anni, infatti nell'ultimo quinquennio si registra un incremento dal 35% del 35 ciclo al 59% del 39 ciclo, riflettendo l'attenzione alla formazione, alla ricerca e innovazione, la comprensione delle esigenze formative del mercato del lavoro, fornendo ai neodottori opportunità di inserimento professionale di alto livello.
I cicli 38, 39 e 40 sono stati inoltre caratterizzati da finanziamenti PNRR che hanno consentito alle aziende e agli enti di co-finanziare le borse di ricerca, favorendo una sinergia ancora più forte tra il mondo accademico e quello industriale.
Viene confermato che la prima sessione del bando per il 41° ciclo prevede 183 borse. Si sottolinea che il numero delle posizioni non diminuirà drasticamente, ma sarà il risultato di un consolidamento delle risorse post-PNRR.



Job Day PhD

La Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca incentiva la collaborazione fra Università e sistema produttivo territoriale, al fine di sviluppare percorsi innovativi volti ad ampliare le competenze dei dottorandi e le loro possibilità di carriera, mantenendo un’elevata preparazione scientifica.
Annualmente organizziamo un evento con i seguenti obiettivi:
- fare crescere la consapevolezza sul valore del dottorato di ricerca per le aziende e al tempo stesso per i dottorandi;
- approfondire opportunità e modalità di attivazione di progetti di collaborazione scientifica con le imprese potenzialmente interessate;
- promuovere un dialogo costruttivo e di crescita reciproca tra Accademia e Impresa.
Eventi degli anni precedenti: 2020 / 2021 / 2022 / 2023 / 2024.
Il prossimo Job Day PhD si terrà il 7 maggio 2025. Per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata.
Per ulteriori informazioni contattare dottorati@unimib.it / graduatejobicocca@unimib.it
La Scuola di Dottorato seleziona per te le migliori opportunità lavorative, i migliori bandi di ricerca, le iniziative a cui partecipare per mettersi in evidenza. Clicca qui per conoscere le opportunità disponibili.
Contatti
Settore Scuola di Dottorato: dottorati@unimib.it
Per maggior informazione consultare la pagina Contatti