Polizze assicurative per studenti

Polizza infortuni

Tutti gli studenti dell'Università di Milano-Bicocca sono assicurati presso l'INAIL contro gli infortuni ai sensi del D.P.R. 30.06.1965 n. 1124.

L'Amministrazione ha inoltre stipulato con Generali Italia S.p.A. una polizza assicurativa a favore degli studenti contro il rischio di infortuni in ambito universitario, con esclusione dell'infortunio in itinere cioè quello verificatosi nel tragitto casa/università e viceversa. 

Il premio, pari a € 5,72 l'anno, viene pagato dallo studente al momento dell'iscrizione ed è conteggiato nel MAV.

In caso di sinistro, lo studente deve presentare denuncia scritta utilizzando l'apposita modulistica.

 

Validità della polizza

Polizza n. 400260064 stipulata con Generali Italia S.p.A. è in vigore dal 1 ottobre 2020 fino a tutto il 30 settembre 2025.

L'assicurazione vale per gli infortuni che avvengono in tutto il mondo durante l'esercizio di attività istituzionali.

Per le attività al di fuori del campus, gli studenti sono coperti purché preventivamente autorizzati dai competenti organi amministrativi e/o didattici dell'Università.

Da giovedì 1 aprile 2021 non sarà più necessario inviare preventivamente al Settore Centrale di Committenza le autorizzazioni allo spostamento relative a studenti e figure assimilate. Sarà perciò cura di ogni struttura archiviare queste ultime e inviarle alla mail [email protected] qualora il settore ne dovesse fare richiesta per esigenze d’ufficio.

 

Massimali

€ 800.000,00  in caso di morte
€ 950.000,00  in caso di invalidità permanente
€ 350.000,00 in caso di invalidità permanente da malattia
€ 15,00 di indennità  giornaliera per inabilità temporanea
€ 60.000,00  per rimborso spese di cura

Chi è coperto

Sono considerati studenti gli iscritti ai corsi di laurea triennale, laurea specialistica, laurea a ciclo unico, laurea vecchio ordinamento e comunque tutti gli iscritti a tutti i corsi di studio, ivi compresi i corsi singoli, i corsi estivi, i corsi per attività didattica aggiuntiva e i corsi IFTS. Sono altresì contemplati gli studenti stranieri in mobilità internazionale (c.d. Visiting Students) e gli assegnisti di ricerca.

Si intendono ricompresi nella copertura assicurativa gli studenti collaboratori di Ateneo 150 ore.
Tutti gli studenti si intendono iscritti e pertanto coperti fino al conseguimento del titolo di studio nelle sessioni di laurea e/o didottorato e/o di specializzazione, anche straordinarie, riferite all'anno accademico per cui è stato versato il premio.

Attestazione di copertura

Il Settore Centrale di Committenza potrà rilasciare l'attestazione di copertura assicurativa nominativa previa richiesta scritta da inviare a mezzo mail ([email protected]).

Polizza RCT

L'assicurazione è prestata per la responsabilità civile che possa derivare all'Università per danni involontariamente cagionati a terzi nello svolgimento delle attività istituzionali in tutto il mondo anche per fatto degli studenti. 

La Polizza RCT è la n. 406376720, stipulata con AXA Assicurazioni S.p.A.

Il periodo di validità della polizza è dalle 31 dicembre 2020 al 31 dicembre 2025. 

 

Massimali

Il massimale di rimborso, per ogni sinistro, è fissato in 6 milioni di euro.

 

Cosa fare in caso di sinistro:

In caso di sinistro l'interessato dovrà, nel più breve tempo possibile, informare per iscritto dell'accaduto il Settore Centrale di Committenza.

L’e-mail di struttura è: [email protected].

La denuncia dovrà contenere:

la narrazione del fatto
l'indicazione delle conseguenze
il nome e il domicilio del/i danneggiato/i e degli eventuali testimoni
la data, il luogo e le cause del sinistro

La denuncia dovrà essere corredata da ogni altro documento utile.

Il Settore Settore Centrale di Committenza si trova al piano primo dell’edificio U9, viale dell’Innovazione 10 (Milano); telefoni: 02.6448-5323/5309.

 

a cura di Area infrastrutture e approvvigionamenti, ultimo aggiornamento il 15/02/2023