La password di accesso ai servizi digitali di Ateneo ha una scadenza annuale e, per rispettare le norme vigenti sulla sicurezza informatica e la privacy, devi cambiarla una volta all’anno.
Dieci giorni prima della scadenza, riceverai un’email con l'avviso e le indicazioni per effettuare il cambio password.
Se hai creato il tuo account da meno di un anno o se hai già cambiato la password, non riceverai alcuna comunicazione.
Di seguito trovi le istruzioni per aggiornare la password e le risposte ad alcune domande frequenti.
STUDENTI (e dottorandi con account nel dominio @campus.unimib.it)
Puoi modificare la password utilizzando l'apposita funzione di Segreterie Online. La funzione la trovi accedendo nella tua area riservata, dopo aver fatto il login.
La password sarà aggiornata automaticamente per tutti gli altri servizi digitali di Ateneo.
PERSONALE e Collaboratori (@unimib.it, @ospiti e caselle di struttura)
Per modificare la password, entra nel tuo profilo utente e completa la procedura Cambio password disponibile tra i servizi self-service.
La password sarà aggiornata automaticamente per tutti gli altri servizi digitali di Ateneo.
STUDENTI (e dottorandi con account nel dominio @campus.unimib.it)
Non ricordo il nome utente
Se non ricordi il nome utente per accedere ai servizi online, segui la procedura alla pagina recupera account.
Ho dimenticato la password
Se hai dimenticato la password, puoi impostarne una nuova:
- Direttamente alla pagina reimposta password inserendo il tuo nome utente (esempio: [email protected]) oppure
- Alla voce rigenera password disponibile all’interno del menu delle Segreterie Online
Il sistema invierà una email al tuo indirizzo secondario esterno, se indicato durante la registrazione online. Li troverai un link da seguire per impostarne una nuova alla pagina di cambio password.
Se durante la procedura di recupero password ottieni un messaggio di errore relativo l'email privata non registrata , devi richiedere alle Segreterie di Ateneo l’inserimento di un indirizzo email personale o modificare quello presente nella banca dati. Nell’attesa che il sistema si aggiorni, l’operatore potrà comunque rilasciarti una password temporanea da cambiare al primo accesso.
Puoi farlo online o di persona.
Online
Invia un’email alla segrateria studenti del tuo corso di laurea:
- Area di economia e statistica: [email protected]
- Area medica: [email protected]
- Area psicologica: [email protected]mib.it
- Area di scienze: [email protected]
- Area di scienze della formazione: [email protected]
- Area di sociologia e giurisprudenza: [email protected] – [email protected]
L’email deve contenere la scansione dei seguenti documenti:
- Modulo di richiesta inserimento o aggiornamento email personale compilato e firmato in originale
- Codice fiscale
- Documento di identità valido
Di persona (sospeso per le emergenza covid)
Recati di persona agli sportelli delle segreterie studenti – Edificio U17, piazzetta Difesa per le donne - portando con te un documento di identità valido.
Potrai procedere al recupero password, solo dopo aver ricevuto una conferma dell’inserimento o della modifica dell’email personale.
SOLO per il PERSONALE e Collaboratori (@unimib.it ed @ospiti)
Non ricordo il nome utente
Se non ricordi il nome utente per accedere ai servizi online, segui la procedura alla pagina recupera account.
Ho dimenticato la password
Se hai dimenticato la password, puoi andare alla pagina reimposta password inserendo il tuo nome utente (esempio: [email protected]).
All’indirizzo privato esterno, indicato durante la registrazione online, riceverai una mail con il link per andare alla pagina di cambio password e potrai quindi reimpostarla.
Se durante la procedura di recupero password ottieni un messaggio di errore relativo l'email privata non registrata manda un messaggio QUI. (Se sei studente, guarda paragrafo STUDENTI)
Account di servizio IMPERSONALI (es. nomestruttura@unimib.it)
Per gli account di servizio non associati a una persona (ma ad un servizio) - del tipo nomestruttura@unimib.it - puoi impostare una nuova password alla pagina reimposta password,
Se durante la procedura di recupero password ottieni un messaggio di errore relativo l'email privata non registrata manda un messaggio QUI. (Se sei studente, guarda paragrafo STUDENTI)