
Il Settore servizi di supporto agli eventi, oltre alla prenotazione delle sale congressi, è responsabile dell’organizzazione logistica dei congressi ivi compresi gli allestimenti ad essi connessi e coordina tutte le attività tecniche ed i servizi necessari alla realizzazione delle varie manifestazioni.
L’Ateneo dispone di diverse sale congressi e di aree espositive idonee ad ospitare convegni, seminari, meeting aziendali e mostre. I suddetti spazi possono essere assegnati sia alla comunità accademica, che affittati ad enti e/o società esterne.
Ambito di applicazione
Gli spazi e i locali sono concessi subordinatamente alla sussistenza dei seguenti presupposti:
- che le iniziative non siano in conflitto di interesse con l’attività istituzionale propria dell’Università;
- che le iniziative non ledano l’immagine dell’Università;
- che le tematiche siano trattate con eccellente grado di professionalità, competenza e attendibilità;
- che siano rispettati i più elevati principi di decoro, decenza e dignità.
Si invita a prendere visione del “Regolamento per la concessione in uso temporaneo di spazi e locali dell’ateneo e servizi connessi” per verificare l’ambito di applicazione ed il tariffario vigente.
Le sale disponibili presso la sede di Milano sono:
- Aula Magna U6: capienza 907 posti
- Aula Mario Martini U6-4: capienza 244 posti
- Auditorium Guido Martinotti U12: capienza 264 posti
- Aula Luisella Sironi U4-8: capienza 258 posti
Servizi offerti
Possono variare in base alla sala:
- Sala regia con operatore specializzato
- Proiezione centrale
- Conference microphone system
- Collegamento a PC (HDMI e VGA) per condivisione
- Impianto di videoregistrazione
- Credenziali wifi su richiesta
- Tavoli, sedie e pannelli su richiesta
- Corridoi e spazi esterni per allestimenti (catering, stand, sessioni poster…). Non è previsto il supporto catering.
Si invitano le persone interessate a prendere contatto con il Settore servizi di supporto agli eventi inoltrando una richiesta mediante il pulsante “Effettua la prenotazione”. Per l’inoltro della richiesta è necessario disporre di un account per l’accesso al sistema di ticketing dell’Ateneo, chi ne fosse sprovvisto può generarne uno utilizzando il seguente link.
POSSO CHIEDERE SUPPORTO ?
A) Sì, sulla coda di ticketing “Prenotazione Lezioni (PRELEZ)”
https://servicedesk.unimib.it/secure/CreateIssue.jspa?pid=11700
per problematiche inerenti:
- prenotazioni posto in aula per le lezioni (emergenza covid19)
- prenotazioni posto nelle sale studio (emergenza covid19)
- consultazione orario delle lezioni
- consultazione calendario degli appelli
- consultazione occupazione giornaliera delle aule
B) Sì, sulla coda di ticketing “APP per la didattica (APPDI)”
https://servicedesk.unimib.it/secure/CreateIssue.jspa?pid=10800
per problematiche inerenti
- anomalie o malfunzionamenti dell’APP
POSSO CHIEDERE SUPPORTO ?
A) Sì, sulla coda di ticketing “Prenotazione Lezioni (PRELEZ)”
https://servicedesk.unimib.it/secure/CreateIssue.jspa?pid=11700
per problematiche inerenti:
- prenotazioni posto in aula per le lezioni (emergenza covid19)
- prenotazioni posto nelle sale studio (emergenza covid19)
- consultazione orario delle lezioni
- consultazione calendario degli appelli
- consultazione occupazione giornaliera delle aule
B) Sì, sulla coda di ticketing “APP per la didattica (APPDI)”
https://servicedesk.unimib.it/secure/CreateIssue.jspa?pid=10800
per problematiche inerenti
- anomalie o malfunzionamenti dell’APP