
All’interno di questa sezione del Service Desk è possibile reperire informazioni e compilare i form utili ad ottenere assistenza relativamente ai servizi elencati di seguito:
Servizio di pulizia per i locali, bagni, spazi comuni in caso si riscontri una situazione di carenza igienica. E’ gradita, da parte del personale previa autenticazione, la segnalazione al settore competente.
Per inviare una richiesta di servizi di pulizia, clicca sul link al corrispondente servizio di assistenza.
Erogatori acqua, caffè, bibite, merendine, forni a microonde, bar e servizi mensa. E' possibile effettuare segnalazioni di malfunzionamento oltre che consultare i termini dei servizi.
Per qualunque segnalazione relativa a malfunzionamenti e guasti di edifici, impianti e strutture si rimanda alla pagina segnalazione guasti della intranet di ateneo (pagina ad accesso riservato).
Il servizio, riservato agli utenti abilitati, finalizzato alla segnalazione dei guasti da parte del personale presente nelle portinerie di ogni edificio.
Per inoltrare una richiesta di assistenza relativa al servizio, compila il seguente form. Si specifica che il servizio è riservato al personale di portineria abilitato.
E’ presente un servizio di bus navetta che collega gli edifici dislocati in tutto il Campus Bicocca. E' possibile effettuare segnalazioni di malfunzionamento oltre che consultare i termini dei servizi.
Il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) coadiuva il Datore di Lavoro nell’organizzazione delle attività volte a tutelare la salute e la sicurezza di lavoratori e utenti, con particolare riferimento all’individuazione e valutazione dei fattori di rischio e all’attuazione di misure di prevenzione e protezione.
È possibile inoltrare via ticket richieste riferite alle seguenti necessità:
- Segnalazioni di situazioni di rischio (NO guasti/malfunzionamenti), come per esempio incidenti, infortuni, mancati infortuni o possibili situazioni di pericolo che potrebbero provocarli;
- Richiesta di Dispositivi di Protezione Individuale (pagina intranet ad accesso riservato) per lavoratori esposti a rischi chimici, fisici, biologici, derivanti dall’utilizzo di macchinari/attrezzature e lavoratori che effettuano movimentazione manuale di carichi.
Per qualunque segnalazione relativa a malfunzionamenti e guasti agli impianti e alle strutture si rimanda alla pagina segnalazione guasti della intranet di ateneo (pagina ad accesso riservato)
Il servizio di controllo accessi consente:
- ingresso ai parcheggi;
- transito in zone e percorsi riservati (locali controllati, ascensori, varchi etc.);
- accesso fuori orario agli edifici
Per il rilascio e l'abilitazione agli accessi fuori orario bisognerà attenersi alle procedure di gestione accessi.
Per il rilascio e l'abilitazione agli accessi ai parcheggi sarà necessario compilare il modulo predisposto da far firmare al direttore di dipartimento o al capo area.
Gli accessi ai parcheggi verranno sottoposti all'attenzione del regolamento parcheggi vigente.
Per le soste delle autovetture nei parcheggi sarà necessario compilare il modulo predisposto attenendosi sempre al regolamento parcheggi.
Servizio Gestione Rifiuti Speciali
Il Servizio di Gestione dei Rifiuti Speciali dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca è indirizzato alla gestione dei soli rifiuti speciali prodotti all’interno delle strutture di ricerca, didattica e servizi dell’Ateneo.
Rivolgersi al proprio referente di struttura o scrivere a gestione.rifiuti@unimib.it per richiedere il servizio.