Contatti Spazio B.Inclusion

Immagine
Contatti

Edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1
piano terra (come raggiungerci: guarda il video)
Telefono: 02.6448.6986
e-mail: [email protected]

Prof. Andrea Mangiatordi

[email protected]

 

02.6448.4966

 

 

Capo Ufficio
Sig. Matteo Manfredi
02.6448.6981
 
Coordinatori dei servizi
02.6448.6183
 
Dott.ssa Giulia Zanichelli 
 
Dottor Giovanni Morello 
 
Helpdesk
Dott.ssa Elena Franchini 
02.6448.6253
 
Dott.ssa Valeria Panetta
02.6448.6118
 
Dottor Riccardo Rella
 
Dott.ssa Francesca Serpi
02.6448.6603
 
Collaboratori/Collaboratrici
Dott.ssa Martina Shirin Rilli
 
Dott.ssa Elena Sinigaglia
 
Dott.ssa Alma Fumagalli
 
Dottor Niklas Capriati
 
Dottor Gabriele Mori
 
Dott.ssa Silvia Negri
 
 
 
 

SPAZIO B.INCLUSION - Front office U6, piano terra

ll ricevimento in presenza è previsto:

  • il lunedì, dalle 14:00 alle 17:00
  • il mercoledì, dalle 14:00 alle 17:00
  • il venerdì, dalle 9.00 alle 12.00

presso il piano terra dell'Edifico U6, previo appuntamento prenotandosi al seguente link: 

Il colloquio avrà una durata di 15 minuti durante il quale verranno fornite informazioni di base sul ruolo dello Spazio B.Inclusion nel percorso universitario (ingresso, itinere e uscita) di studenti e studentesse con disabilità, DSA e/o necessità formative particolari. In caso si necessitasse di annullare il colloquio basta accedere al proprio Google Calendar, selezionare l'evento programmato come A_A1_Front Office e, in basso a destra, selezionare Annulla Appuntamento

Il servizio, attivo durante tutto l’anno (agosto escluso) si svolge tramite colloquio con il personale del Servizio.

Il servizio è rivolto a potenziali utenti, alle loro famiglie, insegnanti e/o altri operatori, e ha l’obiettivo di:

  • esporre le linee di governance dell’Ateneo in merito alle persone con disabilità e con DSA
  • implementare il bagaglio di informazioni utili alla scelta universitaria
  • fornire una panoramica in merito alle tipologie di servizi offerti
  • descrivere le caratteristiche del servizio di supporto individualizzato alle prove di ingresso
  • illustrare le caratteristiche generali del percorso di immatricolazione e di accoglienza per i nuovi studenti che intendono avvalersi dei servizi

Per poterne fruire è necessario prenotare un colloquio accedendo al calendario A_A1_Colloquio di approfondimento e scegliendo uno slot tra le date disponibili. È possibile accedere al calendario tramite il seguente link:

https://calendar.app.google/hdq6QPBFURptgn9v8

Il sistema invierà automaticamente una e-mail di notifica dell'avvenuta prenotazione; eventuali modifiche o annullamenti potranno essere gestite direttamente attraverso l'e-mail di notifica ricevuta.

 

a cura di Servizio Disabili e DSA, ultimo aggiornamento il 13/02/2025