Navigazione rapida corso di laurea
Il termine turismo deriva dal francese tour che significa giro, viaggio, circuito. Il turismo riguarda quindi la mobilità, una mobilità che si distingue dal pendolarismo, dal trasferimento residenziale o dalla migrazione in quanti prevede una partenza, un allontanamento dal proprio abituale luogo di vita, a cui però fa seguito un ritorno.
Partendo da questa definizione, l’Organizzazione mondiale del Turismo (OMT) ha focalizzato per lungo tempo l'attenzione su fattori economici del turismo e sui turisti: quale è la loro domanda e come l’offerta può soddisfarla?. Solo successivamente, ma comunque a partire dalla seconda metà del secolo scorso, l’OMT ha iniziato ad investigare l’impatto ambientale e la sostenibilità del turismo. Affermando che il turismo è sostenibile quando i territori, nella progettazione delle azioni di promozione, riescono ad assicurare la fruizione di risorse e servizi turistici per un tempo illimitato.
In quest'ottica è fondamentale la formazione intersettoriale di esperti del turismo capaci di mettere in rete alla scala locale professionisti, imprenditori e più in generale la comunità locale. È, infatti, la comunità locale, con le sue peculiarità e grazie alle proprie conoscenze, che può costruire un sistema turistico sostenibile e progettare azioni territoriali che siano in grado di promuovere il patrimonio locale, sia esso materiale e immateriale, senza danneggiarlo.
Ammissione e iscrizione
Collegamenti utili
tutti i contenuti per scoprire e studiare in Bicocca