Comunicati stampa

Pagina 49: risultati 385 - 392 di 403
Immagine
Il logo del progetto
29 Aprile 2020
Coronavirus, la realtà virtuale per il supporto psicologico a medici e infermieri

È l'obiettivo del progetto “Mind-VR” selezionato nell’ambito della seconda edizione di Bicocca Università del Crowdfunding. La raccolta fondi parte oggi su Produzioni dal Basso

Immagine
A sinistra Giacomo Bellani, a destra Andrea Coppadoro
27 Aprile 2020
Coronavirus, un circuito anti-spreco per la ventilazione polmonare

Realizzato nel laboratorio di Anestesia e Rianimazione del dipartimento di Medicina e chirurgia dell'Università di Milano-Bicocca presso l'Ospedale San Gerardo, consentirà di ottimizzare il consumo di ossigeno sulle ambulanze e nei reparti a media intensità di cura

Immagine
Realtà immersiva
23 Aprile 2020
La geologia in un touch: online i modelli virtuali di vulcani, faglie attive e fondali marini

Da un continente all’altro in un clic. I ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca hanno deciso di rendere fruibili fossili, crateri e siti geologici in realtà virtuale

21 Aprile 2020
Ghiacciai contaminati dalle attività umane

Lo studio dell’Università di Milano-Bicocca, pubblicato sulla rivista “The Cryosphere”, rileva accumulo di radioattività sulla superficie dei ghiacciai del pianeta, dovuta a test e incidenti nucleari, indipendentemente dal contesto geografico analizzato

15 Aprile 2020
Da villa della mafia a orto didattico col crowdfunding Bicocca

È l'obiettivo del progetto “Un bene da coltivare” selezionato nell'ambito della seconda edizione di Bicocca Università del Crowdfunding. La raccolta fondi parte oggi su Produzioni dal Basso e avrà il sostegno di Fondazione di Comunità Milano

14 Aprile 2020
Praticare sport e giocare ai videogiochi action hanno effetti opposti sulla capacità di attenzione prolungata negli adolescenti

IIl Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca ha analizzato per la prima volta i benefici cognitivi dello sport rispetto a quelli dei videogiochi d’azione. La ricerca, che ha coinvolto 310 adolescenti, è stata pubblicata sulla rivista Quarterly Journal of Experimental Psychology 

31 Marzo 2020
Una “vista” nuova sulla scienza, con il magazine “Monnalisa Bytes”

Parte oggi la prima campagna di #Biunicrowd 2020, promossa da un'ex studentessa dell'Università Bicocca ed ex ricercatrice NASA sulla piattaforma Produzioni dal Basso. Oltre le fake news sul Coronavirus, un progetto di Open Science per raggiungere il grande pubblico

30 Marzo 2020
Milano-Bicocca, a lezione di ecologia marina su Youtube

I ricercatori dell’Ateneo dislocati in diverse parte del mondo si connettono per erogare didattica a distanza agli studenti della Rete nazionale degli istituti agrari. Le video lezioni saranno a disposizione di tutti sulla piattaforma di videosharing

 

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024