L’analisi delle micro- e nano- plastiche è una tematica analitica emergente che riguarda diversi settori (cosmetica, detergenza, tessile, carta, etc.) e che ha importanti implicazioni di carattere ambientale per le conseguenze che questi materiali dispersi nell’ambiente determinano. Tra le tecniche analitiche per studiare questi materiali i laboratori dell’Ateneo dispongono di un micro-FTIR, che, dopo opportuna preparazione del campione, consente di effettuare un conteggio delle particelle eventualmente contenute nel campione garantendone una differenziazione per forma, dimensione e colore (microscopia ottica accoppiata) e una identificazione chimica (spettro infrarosso). Inoltre, sono disponibili vari strumenti per la spettroscopia Raman, altra tecnica molto utile e non distruttiva, ideale per identificare e distinguere polimeri, contaminati e coloranti. Grazie all’elevata risoluzione è possibile studiare particelle molto piccole.
- Home
- Impresa
- Servizi scientifici e tecnologici per le imprese
- Terra e Ambiente
- Analisi per micro- e nano- plastiche