Grazie alle molte strumentazioni presenti nei laboratori dell’Ateneo, è possibile eseguire una vasta gamma di analisi su minerali, rocce e materiali sintetici opportunamente preparati. Tra queste:
- analisi diffrattometriche su polveri (XRPD)
- analisi elementari (EDS e WDS) e cristallografiche (EBSD)
- analisi strutturali e morfologiche fino a scala nanometrica (TEM)
- analisi chimica delle fasi minerali, vetri e delle loro inclusioni fluide, analisi delle microplastiche (Raman)
Inoltre, grazie all’esperienza decennale del personale dell’Ateneo, i laboratori SEM-EDS e XRD sono in possesso della qualifica ministeriale per l’esecuzione di analisi su materiali contenenti amianto, ai sensi del D-M. 14/5/96 e dell’accordo Stato-Regioni CSR 80 del 07/05/2015. In particolare, è possibile eseguire analisi mediante microscopia elettronica a scansione (SEM) associata alla microanalisi in dispersione di energia (EDS) e diffrattometria a raggi-X su polveri (XRPD) sui seguenti materiali:
- MCA (manufatti contenenti amianto)
- terre e rocce da scavo
- “pietre verdi”
- NOA – naturally occurring asbestos
- polveri aerodisperse