Con le mailing list sottoscrivibili è possibile ricevere informazioni su eventi, opportunità e novità del campus. Alcune mailing list permettono anche l'invio delle proprie comunicazioni agli altri iscritti; i messaggi inviati a una mailing list vengono consegnati a tutti gli iscritti della lista stessa.
Per visualizzare l'elenco delle mailing list sottoscritte o conoscere le modalità di iscrizione e cancellazione, consultare il documento pubblicato nella sezione Mailing list Unimib - Come iscriversi, ricevere messaggi, cancellarsi.
Se si è tra i mittenti autorizzati, si può inviare una mail direttamente all'indirizzo di posta della lista (Es. per la lista "Congressi", l'indirizzo a cui spedire è [email protected]).
Il testo della mail spedita viene recapitato direttamente agli iscritti alla mailing list: integralmente, in modo automatico e senza possibilità interventi correttivi.
Per evitare problemi di codifica dei caratteri è preferibile utilizzare un client di posta o una webmail per comporre il messaggio, evitando il copia e incolla da sistemi di videoscrittura come Word e OpenOffice.
Infine, nessun altro destinatario deve essere inserito in copia conoscenza.
Se non vengono rispettati i limiti e i formati accettati viene inviata una mail di rifiuto all'indirizzo del mittente e il messaggio non viene spedito.
Dimensione: Se non diversamente specificato, è pari alla dimensione massima consentita da GMail, ovvero 25MB.
Formato: Sono consentiti i formati testo e html. Per l'inserimento eventuale di grafica utilizzare link a immagini pubblicate su internet.
Allegati: Non sono consentiti allegati.
Alcune liste hanno limitazioni all'invio, consultate la descrizione della lista per verificare se:
- La lista accetta messaggi solo da specifici utenti autorizzati
- La lista è moderata: le mail vengono approvate prima di essere inoltrato agli utenti
L'ateneo mette a disposizione una serie di mailing list tematiche, con cui è possibile ricevere informazioni su eventi, opportunità e novità del campus. Alcune mailing list permettono anche l'invio delle proprie comunicazioni agli altri iscritti. Le mailing list sono erogate tramite il servizio Google Gruppi.
Le mailing list accessibili ai soli utenti dell’Ateneo sono elencate a questa pagina.
Comunicazioni della 'Associazione cultura, sport e tempo libero' dell'Ateneo Milano-Bicocca.
- Indirizzo di posta: [email protected]
- Iscrizione libera
- Mittenti autorizzati: [email protected]
- Archivio on-line consultabile dagli iscritti previa autenticazione.
- Iscrizione libera dalla pagina del gruppo Agorà
- Mittenti autorizzati: tutti i docenti e i ricercatori e il personale TA autorizzato
- Per cancellarsi dalla lista inviare un'email a: [email protected]
- Archivio on-line consultabile dagli iscritti previa autenticazione
- Messaggi che anticipano successive comunicazioni su eventi
- Save the date
- Promemoria/reminder
al fine di evitare il sovraccarico delle email in arrivo alle caselle postali dei destinatari.
Comunicazioni dal Centro Pastorale Bicocca.
- Indirizzo di posta: [email protected]
- Iscrizione libera
- Mittenti autorizzati: [email protected]
- Archivio on-line consultabile dagli iscritti previa autenticazione.