Servizi informatici per utenti UniMiB

Sono elencati, di seguito, i servizi informatici rivolti agli studenti, ai dottorandi e agli specializzandi dell’ateneo.

L'account @campus.unimib.it comprende una casella mail, l'accesso ai servizi forniti dall'universita e a tutti i servizi della suite Google Apps for Education. La mail è il solo indirizzo ufficiale per le comunicazioni con l'università.

Il servizio segreterie online consente agli studenti di tenere sotto controllo la propria carriera universitaria ed effettuare procedure di segreteria direttamente dal web, semplificando il rapporto con le strutture universitarie ed eliminando code agli sportelli.

Il badge consente l'identificazione dello studente e permette l'accesso a laboratori, mense, biblioteche, aule, parcheggi e altre strutture. Il nuovo badge è inoltre una vera e propria carta prepagata ricaricabile.

Gli insegnamenti erogati dall'Ateneo sfruttando la rete internet e la diffusione di informazioni a distanza.

Sono a disposizione per le esercitazioni con l'ausilio di personal computer appositamente predisposti con adeguati software.

La teledidattica è il servizio per l'apprendimento e la formazione a distanza, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca eroga le lezioni di alcuni corsi di laurea collegando in tempo reale sedi remote distribuite sul territorio. Per approfondimenti si consulti la pagina di descrizione del servizio.

L’Ateneo sta rinnovando le proprie aule per la didattica frontale con nuove tecnologie e strumenti di collaborazione, per una panoramica sulle soluzioni in adozione e l’evoluzione del progetto e’ possibile consultare il sito web temporaneo “Progetto aule”. (per visualizzare il sito dedicato è necessario autenticarsi con account unimib)
Sono elencati, di seguito, i servizi informatici rivolti alla comunità scientifica.

L’Università degli Studi di Milano – Bicocca mette a disposizione della comunità scientifica di ateneo sale attrezzate per le videoconferenze, sale attrezzate risevate, spazi per congressi e postazioni mobili. Per maggiori informazioni consultare la pagina web relativa al servizio.

Il servizio di produzione multimediale risponde all’esigenza di sviluppare una comunicazione efficace per la comunità scientifica e gli studenti dell’Ateneo tramite la progettazione, ripresa, digitalizzazione e post produzione di contenuti audio e video. Per maggiori informazioni consultare la pagina web relativa al servizio.
Vengono elencati, di seguito, i servizi accessibili a tutti gli utenti del portale web dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca.

Le reti WiFi e fissa sono a disposizione di tutti gli utenti, il servizio accesso remoto (VPN) è riservato agli utenti @unimib.it. La rete WiFi è disponibile anche per gli ospiti.

L'università ha stipulato contratti Campus per la fornitura di software di interesse didattico e scientifico a studenti e dipendenti, con la possibilità di installarli anche sui PC personali.

Per agevolare la videocomunicazione ed il lavoro collaborativo via personal computer è disponibile la piattaforma professionale di Web Collaboration e Web Conferencing Cisco WebEx il cui utilizzo è esteso anche a tutti gli studenti dell'Ateneo. Visita la seguente pagina per scoprire ulteriori dettagli.

Sono disponibili mailing list sottoscrivibili per ricevere informazioni su eventi, opportunità e novità del campus. Alcune mailing list permettono anche l'invio delle proprie comunicazioni agli altri iscritti. Gli utenti autorizzati possono inviare liste di spedizione istituzionali a gruppi di utenti.

Il sistema di autenticazione di Ateneo permette di accedere a vari servizi online utilizzando username e password degli account @unimib.it e @campus.unimib.it.