Applicazioni e mobile

Immagine
Applicazioni e mobile UniMiB

Nel programma di offerta di servizi per la mobilità e nell'ottica di facilitare l'accesso a dati, servizi e informazioni, l'Ateneo sta mettendo a disposizione dei propri studenti e docenti un insieme di applicazioni mobili (app). Le app pubblicate saranno disponibili sugli store di Google, Apple e Microsoft.

L'offerta attuale prevede l'app UniMiB Course, per la consultazione dei calendari didattici (orario lezioni, appelli d’esame e notifiche di variazioni orari/date) e degli impegni in aula; l'app UniMiB Life, per la consultazione dell'offerta formativa, la gestione delle code virtuali per le Segreterie Studenti e la localizzazione della navetta d’Ateneo; infine, l'app UniMiB Library per la ricerca dei materiali presenti a catalogo della biblioteca.

Abbinata alla piattaforma e-elearning d’Ateneo è inoltre utilizzabile dagli studenti l'app  “Moodle”, che permetterà di ricevere le notifiche dei corsi a cui si è iscritti, di accedere ai materiali didattici e di operare su di essi, e l'app UniMiB Classroom, in corso di progettazione, per la fruizione dei servizi nelle aule didattiche informatizzate.

App e servizi disponibili

Clicca sulle seguenti voci per accedere ad informazioni maggiormente dettagliate relative alle nostre app.

L'obiettivo di "UniMiB Course" è quello di rendere consultabili i calendari didattici (orario delle lezioni, appelli d’esame e notifiche di variazioni orari/date) e di rendere navigabile per aula le lezioni o gli appuntamenti dell'Ateneo.

La guida riporta la procedura di installazione sul proprio smartphone.

L'applicazione è compatibile con il sistema del mio telefono?

"UniMiB Course" è disponibile  per sistemi iOS e Android

Cosa posso fare con questa applicazione?

  • Consultare gli orari delle lezioni
  • Consultare il calendario degli appelli
  • Consultare l'occupazione giornaliera delle aule
  • Prenotare il posto in aula per le lezioni (emergenza covid19)
  • Prenotare il posto nelle sale studio (non in bibllioteca) (emergenza covid19)
  • Ricevere notifiche relative a comunicazioni dell’ultim’ora, come la sospensione di una lezione, un cambio d'aula etc.

Dove posso scaricare l'applicazione?

 

---------------------------------------------------------------------------------------
24 Novembre 2021 (NUOVA VERSIONE UNIMIB COURSE)

La nuova versione di UNIMIB COURSE scaricabile dagli STORE, presenta come principale miglioria la presenza di due distinti percorsi nella sezione Agenda: quello per la visualizzazione degli Orari delle Lezioni e quello per la visualizzazione degli Appelli d’Esame

Per attivare questa nuova modalità all’avvio della nuova versione della APP agli studenti verrà chiesto di ricreare due distinti profili per LEZIONI ed ESAMI.

NON VIENE INVECE ALTERATO NULLA SUL PROFILO RELATIVO ALLA VOCE “PRENOTA UN POSTO” e QUINDI NON VA ELIMINATO/RICREATO

Nella nuova versione dell’APP c’è la possibilità  di vedere il QR Code della prenotazione anche per lezioni successive alla data del giorno.

---------------------------------------------------------------------------------------

 

Posso chiedere supporto ?

1. Sì, sulla coda di ticketing “Prenotazione Lezioni (PRELEZ)
https://servicedesk.unimib.it/secure/CreateIssue.jspa?pid=11700
per problematiche inerenti:

  • prenotazioni posto in aula per le lezioni (emergenza covid19)
  • prenotazioni posto nelle sale studio (emergenza covid19)
  • consultazione orario delle lezioni
  • consultazione calendario degli appelli
  • consultazione occupazione giornaliera delle aule

 

Sì, sulla coda di ticketing “APP per la didattica (APPDI)
https://servicedesk.unimib.it/secure/CreateIssue.jspa?pid=10800
per problematiche inerenti:

  • anomalie o malfunzionamenti dell’APP

     

    a cura di Area sistemi informativi, ultimo aggiornamento il 17/10/2022