Guida all'utilizzo di BicoccAPP

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

BicoccAPP è l’app per dispositivi mobili che consente ad ogni studente dell’Ateneo di avere sotto controllo lezioni, appelli, esami e la propria carriera accademica, gestendone il calendario e le iscrizioni in un’unica soluzione.

I docenti potranno consultare il calendario delle proprie lezioni e comunicare via chat con gli studenti.

L’app consente inoltre anche la fruizione di servizi di pubblica utilità a tutti gli utenti, non solo gli studenti, come la mappa degli edifici del campus.

Ottieni BicoccAPP

Puoi scaricare l'app gratuitamente sui tuoi dispositivi Android o iOS.

Aggiornamento Requisiti di Compatibilità

Per garantire la conformità ai requisiti di sicurezza stabiliti dai produttori dei sistemi operativi, a partire dal 1° marzo 2025, l’app richiederà le seguenti versioni minime:

- Android 12
- iOS 18.3

Di conseguenza:
L'app non sarà più scaricabile né aggiornabile su dispositivi con versioni del sistema operativo precedenti.
L’app non sarà  eseguibile su dispositivi con sistema operativo modificato (jailbreak/rooted) e con l'opzione sviluppatore attiva.

Ti invitiamo ad aggiornare il sistema operativo del tuo dispositivo e a disattivare nelle impostazioni di sistema l'opzione sviluppatore, in linea con le best practice di sicurezza.

 

Feedback e Recensioni.
Google impedisce agli account @campus o @unimib di inviare commenti o valutazioni sul proprio store. Se vuoi mandarci un commento, un suggerimento o segnalare un malfunzionamento dovrai usare un account Google personale o inviarci una segnalazione email a bicoccapp@unimib.it

Autenticazione

Per utilizzare le funzioni per la tua carriera universitaria devi autenticarti utilizzando uno dei tre sistemi a disposizione:

  • locale, attraverso le credenziali di posta elettronica @campus.unimib.it
  • SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • CIE, la Carta d’Identità Elettronica

Segnalare errori relativi a esami sostenuti / carriera accademica

Se vedi nelle sezioni Esami o Carriera una situazione non coerente rispetto ai dati pubblicati sul sito delle Segreterie online, segnala il problema scrivendo ai contatti indicati nella sezione Segreterie di Ateneo del portale Unimib.

Segnalare altri tipi di errore

Se riscontri problemi con le funzionalità tecniche dell’app, segnala il malfunzionamento inviando un'email a: bicoccapp@unimib.it.

Se sei un utente con disabilità e desideri segnalare un errore di accessibilità, invia un'email a: accessibilita@unimib.it

 

a cura di Area sistemi informativi, ultimo aggiornamento il 17/04/2025