
L'appuntamento con la manifestazione inclusiva organizzata dall'Università di Milano-Bicocca e CUS Bicocca, con il patrocinio di CUS Milano, è per domenica 20 ottobre

500 posti letto, mense, aree per lo sport e parcheggi nel progetto del protocollo di intesa firmato da Agenzia del Demanio, Regione Lombardia, Comune di Monza e Università di Milano-Bicocca

La comunicazione condivisa tra medico, paziente e figli, utilizzando anche immagini e metafore, riveste un ruolo cruciale per una maggiore serenità in caso di diagnosi di malattie ematologiche. Lo rivela uno studio guidato dal reparto di ematologia della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza

Domenica 14 luglio 2024 in una cinquantina di rifugi del Club Alpino Italiano verrà organizzata anche quest’anno una campagna di
sensibilizzazione sull’ipertensione arteriosa e sugli effetti cardiovascolari dell’ascesa a quote moderate

Una ricerca dell’ateneo milanese, pubblicata su iScience, dimostra per la prima volta che le emozioni attivano regioni corticali che tipicamente rispondono a esperienze tattili e motorie.

Coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, avrà l’obiettivo di realizzare dispositivi all’avanguardia nel campo delle tecnologie quantistiche

Una nuova ricerca esplora le comunità di microorganismi che vivono sui rifiuti di plastica e il loro impatto sul Mekong inferiore in Cambogia, secondo fiume più ricco di biodiversità al mondo

Multidisciplinari, in lingua inglese e dalla forte vocazione scientifica e professionalizzante, offrono rispettivamente 6 e 21 borse di studio