Comunicati stampa

Pagina 45: risultati 353 - 360 di 403
Immagine
Rendering 3D di fibre muscolari scheletriche
8 Luglio 2020
Muscoli giovani e sani: dall’Europa più di 3 milioni per scoprire i segreti della rigenerazione muscolare

L’Università di Milano-Bicocca guida RENOIR, progetto di ricerca internazionale e multidisciplinare che punta al miglioramento della qualità della vita della popolazione affetta dalle distrofie muscolari

Immagine
Ricerca Neurologica
2 Luglio 2020
Uno studio svela le basi neurali del senso di responsabilità

Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, ha esplorato i meccanismi neuronali che consentono di sentirci responsabili delle nostre azioni. Lo studio è appena stato pubblicato su Science Advances

Immagine
Studenti Bicocca
1 Luglio 2020
Piano straordinario Covid da 8,5 milioni di euro: così Milano-Bicocca supera il digital divide e le disuguaglianze sociali

Varata una serie di interventi per garantire il graduale ritorno alle attività in presenza, dotare tutti gli iscritti di schede SIM-dati, le future matricole di dispositivi digitali e per sostenere gli studenti in condizioni di fragilità economica

Immagine
Guido Cavaletti
29 Giugno 2020
Ricerca sul sistema nervoso periferico: Guido Cavaletti è il primo italiano a vincere il premio Alan J. Gebhart

Il prorettore alla Ricerca e docente dell’Università di Milano-Bicocca ha ricevuto il riconoscimento assegnato dalla Peripheral Nerve Society per il contributo fornito allo studio delle neuropatie da agenti tossici

Immagine
interferoni
25 Giugno 2020
Covid-19: possibili rischi per i pazienti trattati con gli interferoni, proteine del sistema immunitario

Uno studio internazionale pubblicato su Science, che vede coinvolta l’Università di Milano-Bicocca, ha dimostrato come gli interferoni di tipo tre, proteine prodotte dal sistema immunitario, possono provocare danni ai tessuti polmonari

Immagine
Msca-Itn
22 Giugno 2020
Le tecnologie antighiaccio, gli algoritmi del Coronavirus e l'acqua nel profondo della Terra: un milione di euro dalla Commissione europea per la ricerca dell'Università Milano-Bicocca

Tre progetti hanno vinto il bando MSCA – Innovative training networks. Un tasso di successo del 13 per cento, superiore alla media generale del 10 per cento

Immagine
Concorso letterario
19 Giugno 2020
La terza edizione del concorso “Un giorno in Bicocca…” apre alla cittadinanza

Torna con una novità il concorso letterario organizzato dalla Biblioteca d’Ateneo di Milano-Bicocca. L’edizione 2020 apre a tutti gli aspiranti scrittori che vorranno mettersi in gioco sul tema scelto: “Fuori dal tempo”. Termine per inviare le opere: 14 settembre 2020.

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024