Comunicati stampa

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Pagina 10: risultati 73 - 80 di 380
Immagine
reddito
12 Gennaio 2024
Redditi italiani e fisco, aumentano le disuguaglianze: l’1% più ricco in proporzione paga meno tasse del restante 99% dei contribuenti

Lo dimostra uno studio congiunto di Scuola Superiore Sant’Anna e Università di Milano-Bicocca, appena pubblicato sul Journal of the European Economic Association. Emergono anche divari di età e di genere.

Immagine
Escherichia coli
19 Dicembre 2023
È un enzima del batterio Escherichia coli "l'osservato speciale" del tumore del colon

Uno dei fattori alla base dell’insorgenza di questa tipologia di tumore sarebbe l’enzima E.coli pks+, presente nel batterio Escherichia coli. Lo rivela una ricerca congiunta di Milano-Bicocca, Human Technopole e Istituto di ricerca sul cancro di Londra, appena pubblicata su Nature Communications, che apre a nuove prospettive di prevenzione e di cura

Immagine
Scienze comportamentali per le decisioni politiche
14 Dicembre 2023
Pandemie e crisi globali: il ruolo cruciale delle scienze comportamentali per le decisioni politiche

A spiegare come l’alleanza tra scienziati e decisori politici possa essere decisiva in contesti critici globali sono i risultati di uno studio internazionale pubblicato su Nature. Tra gli 80 ricercatori coinvolti, provenienti da 30 Paesi, anche Valerio Capraro, docente di Psicologia delle decisioni morali dell’Università di Milano-Bicocca

Immagine
firma accordo
11 Dicembre 2023
Convenzione tra Arma dei carabinieri e Università di Milano-Bicocca per la collaborazione nello studio del contrasto alla criminalità

L'Arma dei Carabinieri e l'Università degli studi di Milano-Bicocca hanno siglato una convenzione per la collaborazione nello studio per il contrasto alla criminalità, con focus particolare sulla prevenzione personale e patrimoniale

Immagine
Monza
5 Dicembre 2023
Prevenire il deterioramento cognitivo: una sfida possibile

Un nuovo ambulatorio dedicato al decadimento cognitivo soggettivo presso l’IRCCS San Gerardo – Università di Milano-Bicocca

Immagine
Early-stage stem cell therapy trial
28 Novembre 2023
Risultati positivi dal trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva

L’autorevole rivista Cell Stem Cell pubblica uno studio su una sperimentazione clinica di fase 1, che apre finalmente la via agli studi clinici di fase 2, dedicandogli la copertina

Immagine
La premiazione
25 Novembre 2023
Milano-Bicocca, a Daniele Bellasio il premio Alumni dell’anno 2023

Il Vicedirettore del Sole 24 Ore si aggiudica la terza edizione del riconoscimento assegnato ai laureati che si sono particolarmente distinti in ambito lavorativo, contribuendo ad accrescere a livello nazionale o internazionale il prestigio dell’Ateneo

Immagine
Bicocca e la trasformazione urbana
21 Novembre 2023
BiUniCrowd: ambiente, economia e società, la transizione urbana al centro della nuova edizione

Il programma di crowdfunding ideato dall’Università di Milano-Bicocca porta a sei i progetti selezionabili nella nuova edizione e lancia la call to action sui temi della trasformazione delle città. I progetti possono essere candidati entro il 15 gennaio 2024  

a cura di Comunicazione, ultimo aggiornamento il 19/12/2024