Domanda di conseguimento titolo
Per la presentazione della domanda è necessario entrare nella pagina personale delle Segreterie OnLine
- Compilare il questionario Alma Laurea
- Solo successivamente selezionare la voce “Conseguimento titolo” ed inserire i dati richiesti. Al termine della procedura si dovrà stampare la ricevuta e un MAV di 32 euro da pagare entro la scadenza indicata.
- Caricare quindi gli allegati richiesti (tutti in formato pdf):
a) Relazione sulle attività svolte nel corso del dottorato da redigere secondo apposito modello
b) File della tesi recante il frontespizio (redatto secondo il modello). Il file della tesi deve essere in formato pdf e di dimensioni non superiori a 20 MB (in internet si trovano varie modalità per diminuire le dimensioni di un file PDF).
La tesi di dottorato, corredata da una sintesi in lingua inglese, può essere redatta in lingua italiana o inglese oppure, su autorizzazione del Collegio dei docenti, in altra lingua.
N.B. il file allegato sarà quello esaminato dai valutatori esterni. Non è prevista la consegna cartacea della tesi né l’invio di alcun altro file al di fuori di quello depositato nelle Segreterie Online, né ulteriore deposito in BOA. I valutatori accederanno direttamente al file attraverso apposita piattaforma informatica.
c) Eventuale richiesta di embargo
Tutta la modulistica ed il modello di frontespizio della tesi sono disponibili nell’apposita sezione Modulistica per dottorandi
Valutatori
Quando i valutatori avranno terminato il loro lavoro il dottorando riceverà una mail di avviso e potrà visionare il loro giudizio.
I valutatori potranno emettere 3 tipi di giudizio:
- Approvazione completa della tesi: il candidato è ammesso all’esame finale. La tesi depositata è definitiva ed è quella che, dopo il superamento dell’esame finale, verrà trasmessa alla Biblioteche nazionali di Roma e Firenze. Non è più necessario alcun adempimento. La data di discussione sarà pubblicata sul sito.
- Minor revision: il candidato è ammesso all’esame finale, ma la tesi richiede piccole correzioni. Non è prevista ulteriore valutazione esterna. È necessario effettuare le modifiche richieste e depositare nuovamente il file della tesi secondo le scadenze indicate nelle tabelle. La data di discussione sarà pubblicata sul sito.
- Major revision: il candidato NON è ammesso all’esame finale e dovrà lavorare alla tesi ancora per 6 mesi. Il file della tesi verrà sottoposto nuovamente ai valutatori esterni secondo le scadenze indicate nelle tabelle.
BUSINESS FOR SOCIETY
02/04/2025 ore 10.45 Ed. U6 aula Rodolfi
- Di Maso Antonella
INFORMATICA
11/04/2025 ore 15.00, Sala Seminari U14
- Talpini Jacopo
FISICA E ASTRONOMIA
15/04/2025 ore 15.00 aula Marchetti U1 - 07
- Zampieri Leonardo
SCIENZE CHIMICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI
01/04/2025 ore 8.30 - aula U1-07 (aula Marchetti)
- Gobbato Jacopo
- Savinelli Beatrice
01/04/2025 ore 14.45 - aula seminari Ed. U5
- Caielli Tommaso
09/04/2025 ore 10.00 - aula U1-07 (aula Marchetti)
- Maroni Pietro
SCIENZE GIURIDICHE
17/04/2025 ore 14:00 - Ed U6 Sala Lauree Giurisprudenza
- Monesiglio Andrea
23/04/2025 ore 10.00 - Ed U6 Sala Lauree Giurisprudenza
- Baldelli Niccolò
TECNOLOGIE CONVERGENTI PER I SISTEMI BIOMOLECOLARI (TeCSBI)
09/04/2025 ore 14.00-17.00 - aula U3-08
- Butti Pietro
- Negrini Beatrice
Antropologia culturale e sociale
17/04/2025 ore 10 - ed. U6, stanza 4094
- Federico Mazzarella
Economia, statistica e data science
24/04/2025 ore 11 - aula U7-7
- Ghetti Gregorio
24/04/2025 ore 10 - aula U7-14
- De Carolis Ludovica
28/04/2025 ore 15 - aula U6-20
- Bertucci Angelica
I commissari sono tenuti a compilare il modulo missioni allegato
Le istruzioni per il rimborso e la restante modulistica sono consultabili alla sezione Missioni.
Il modulo missioni, firmato dal presidente della commissione, deve essere inviato con i documenti giustificativi in originale a:
UFFICIO MISSIONI DI ATENEO
Piazza dell'Ateneo Nuovo 1
20126 MILANO
Per maggiori informazioni contattare:
laura.tarunti@unimib.it
letizia.romeo@unimib.it