Fondi a disposizione dei dottorandi

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Tutti i dottorandi, sia con che senza borsa, hanno a disposizione un budget per l'attività di ricerca in Italia e all'estero di importo non inferiore al 10% della borsa. Tale somma viene gestita direttamente dal centro servizi e dal dipartimento a cui afferisce il corso di dottorato.

Il budget della ricerca può essere impiegato a favore sia dei borsisti che dei non borsisti per rimborso spese sostenute per missioni o iscrizioni a convegni, seminari, scuole, spese per la redazione della tesi, spese per seminari e conferenze di docenti esterni, per acquisto di materiali di consumo, di servizi e di manutenzione di apparecchiature e strumenti.

I dottorandi possono anche utilizzare fino a 1 annualità di budget (€ 1,624.30 e € 3,248.60 per DIN) per contribuire alle spese di vitto e alloggio per periodi all’estero ≥ 6 mesi.

a cura di Scuola di dottorato, ultimo aggiornamento il 24/04/2025