Opportunità per dottorandi/dottori di ricerca
Pubblicato il nuovo bando di Villa Vigoni per Conferenze di ricerca trilaterali.
Il programma, ideato e realizzato da Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des sciences de l'homme (FMSH), è aperto a tutti i settori delle Scienze umanistiche e sociali.
La dimensione trilaterale italo-franco-tedesca riguarda sia i partecipanti, riuniti in 3 gruppi nazionali, che le lingue di lavoro.
Quest’anno per la prima volta il programma offre a giovani studiosi/e, che abbiano completato il dottorato di ricerca da non più di 6 anni, l’opportunità di candidarsi in forma semplificata.
Scadenza per la presentazione delle domande: 30 aprile 2021
Tutta la documentazione è scaricabile all’indirizzo: https://www.villavigoni.eu/conferenze-di-ricerca-trilaterali/
Borsa di Studio offerta dall’Università Keio di Tokyo a un Ricercatore universitario o a uno studente italiano di corso di Laurea magistrale o di Dottorato di ricerca specializzando in discipline umanistiche, scienze sociali e naturali e lingua giapponese per l’anno 2021/2022 in base all’accordo fra l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e l’Università Keio.
I candidati dovranno produrre la documentazione in inglese o in giapponese e usare il relativo formulario. Si ricorda che al candidato è richiesta una conoscenza adeguata della lingua giapponese in modo da poter seguire con profitto le lezioni, perlopiù tenute in lingua giapponese.
Considerata la situazione contingente della pandemia, l’Università Keio si riserva di organizzare i corsi secondo le modalità rispondenti alle necessità del momento.
Scadenza per la presentazione delle domande: 21 aprile 2021
Per maggiori informazioni, consultare il bando di concorso allegato
L’Università Italo-Francese ha pubblicato il nuovo Bando Vinci 2021che prevede contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela.
Il programma Vinci si propone di favorire l'integrazione dei sistemi di insegnamento universitario francese e italiano, in linea con l'obiettivo di armonizzazione della formazione universitaria a livello europeo.
Il bando resterà aperto fino al 19 febbraio 2021 alle ore 12.00.
Per maggiori informazioni consultare il sito:
https://www.universite-franco-italienne.org/menu-principal/bandi/programma-vinci/bando-2021/
Find Your Doctor sta ricercando PhD o dottorandi vicini al termine per delle opportunità di consulenza e anche di assunzione.
Le call aperte sono visionabili al seguente link:
http://www.findyourdoc.org/index.php/it/n-opp
Il servizio supporta tutti gli studenti, neolaureati e dottori di ricerca dell’Ateneo in fase di ingresso nel mercato del lavoro attraverso diverse attività: gestione di una banca dati con offerte di stage extracurricolare e lavoro, presentazioni aziendali, percorsi di orientamento e consulenza individuale di carriera.
Per avere maggiori informazioni e per restare sempre aggiornati sulle iniziative si consiglia di visionare la pagina:
https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/job-placement