
La Scuola di Dottorato organizza numerosi corsi interdisciplinari per consentire ai dottorandi sia di sviluppare competenze di base linguistico-comunicative e tecnologiche che competenze trasversali e soft skills, offrendo anche la possibilità di creare spazi di confronto interdisciplinare tra dottorandi di diverse aree.
DOTTORANDI 38°CICLO
Per ottenere il titolo di dottore di ricerca ogni studente deve conseguire almeno 11 CFU nell’arco dei tre anni (salvo disposizioni diverse dei singoli corsi di dottorato), di cui:
- almeno 8 CFU devono essere acquisiti dagli insegnamenti specifici del corso di dottorato di appartenenza
- almeno 3 CFU (obbligatori) devono essere acquisiti dalla didattica interdisciplinare.
NEW - Giornata formativa RRI
Per i dottorandi del 38°ciclo è previsto annualmente la giornata formativa HANDS ON RESPONSIBLE RESEARCH AND INNOVATION (RRI), i cui contenuti sono proposti in relazione alle fasi del progetto di ricerca. La frequenza è obbligatoria.
Il programma è disponibile al seguente link
DOTTORANDI DEI CICLI PRECEDENTI
Per ottenere il titolo di dottore di ricerca ogni studente deve conseguire almeno 8 CFU nell’arco dei tre anni (salvo disposizioni diverse dei singoli corsi di dottorato), di cui:
- almeno 4 CFU devono essere acquisiti dagli insegnamenti specifici del corso di dottorato di appartenenza
- almeno 2 CFU (obbligatori) devono essere acquisiti dalla didattica interdisciplinare.
FREQUENZA
I corsi hanno l’obbligo di frequenza:
- almeno il 70% delle ore se è prevista una verifica finale
- il 100% delle ore se non è prevista una verifica finale.
Le attività didattiche si svolgeranno in presenza.
La fruizione da remoto rimane possibile nei seguenti casi, previa comunicazione alla Scuola di Dottorato:
- Dottorandi executive e alto apprendistato
- Dottorandi con borse finanziate da altri atenei convenzionati, sedi di attività formative
- casi particolari valutati direttamente dal docente del corso
I corsi sono gratuiti e aperti a tutti i dottorandi dell’Ateneo, di tutti i cicli, previa iscrizione.
Le iscrizioni sono possibili solo nella finestra temporale indicata, accedendo alla pagina personale di Segreterie online e selezionando la voce "Corsi Elettivi" e verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti indicato nel syllabus.
Non è necessaria una successiva iscrizione sulla piattaforma e-learning
I syllabus ed il materiale didattico saranno disponibili accedendo con le proprie credenziali di Ateneo alla piattaforma e-learning
Mercoledì 1°dicembre 2021 alle ore 15.00 presso l’auditorium U12 - via Vizzola 5,
si è tenuto l’incontro di Presentazione della Didattica interdisciplinare e dei Corsi di Dottorato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Sono intervenuti all’incontro:
Prof.ssa Maria Luce Frezzotti, Presidente della Scuola di Dottorato
Prof.ssa Chiara Bove - Prof. Leonardo Mariani, referenti per la didattica – Scuola di Dottorato
I rappresentanti dei Dottorandi nel Consiglio di Scuola di Dottorato