
L’Università di Milano-Bicocca mette a disposizione 12 borse di studio con l’obiettivo di accogliere e accompagnare nel tempo studentesse e studenti di nazionalità ucraina o titolari di protezione internazionale provenienti da paesi terzi, consentendo loro di avviare o proseguire un percorso universitario presso l’Ateneo.
Dieci borse sono destinate a studenti di nazionalità ucraina o titolari di protezione internazionale in Ucraina, le restanti due borse sono a beneficio di studenti titolari di protezione internazionale in Italia.
Le borse di studio, della durata di un anno, eventualmente prorogabile, saranno erogate per l’anno accademico 2022/2023.
Le studentesse e gli studenti selezionati risulteranno beneficiari di una borsa di studio di un valore complessivo annuo pari a € 9.625,00, comprensiva di un beneficio in denaro dell’importo mensile lordo di € 350,00, dell’esonero totale da ogni importo dovuto per l’iscrizione universitaria, del servizio abitativo presso le residenze universitarie e del servizio di ristorazione presso le mense universitarie per n.1 pasto al giorno per 6 giorni (oltre al diritto di usufruire dei rimanenti pasti ad un prezzo convenzionato).
Inoltre il percorso di studio dei beneficiari sarà sostenuto da servizi di mentorship, tutorato di accoglienza e orientamento. Saranno erogati corsi di lingua italiana, servizi personalizzati per studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento e servizi di counselling psicologico.
Le domande di partecipazione possono essere presentate compilando l'apposito form online entro il giorno 19 luglio 2022.
L'Università degli Studi di Milano-Bicocca promuove misure a sostegno della comunità scientifica ucraina istituendo 10 Fellowship grant della durata di tre mesi finalizzati ad accogliere come Visiting Professor e Visiting Researcher professori e/o ricercatori attualmente in servizio presso Università o Centri di ricerca ucraini, per consentire il proseguimento delle loro attività di ricerca e/o didattica presso l'Ateneo.
Le manifestazioni di interesse possono essere presentate compilando l'apposito form online entro il giorno 8 giugno 2022.
Anche la Scuola di Dottorato ha destinato n° 9 borse di studio per rifugiati (8% delle borse di Ateneo messe a bando).
In particolare i corsi di dottorato coinvolti sono i seguenti
- Economia, Statistica and Data Science
- Informatica
- Educazione nella società contemporanea
- Fisica e Astronomia
- Scienze Giuridiche
- Scienza e Nanotecnologia dei Materiali
- Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali
- Psicologia, Linguistica e Neuroscienze Cognitive
- URBEUR-Studi Urbani