Autenticazione con CIE

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.
Immagine
logo CIE

CIE, la carta di identità elettronica, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione utilizzando computer, tablet e smartphone”.

E’ attivo il sistema CIE per garantire a tutti i cittadini un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

UniMiB accetta la CIE - Carta di Identità Elettronica

I servizi online dell’Università sono accessibili anche mediante la Carta di Identità Elettronica oltre che con le credenziali d’Ateneo e attraverso le credenziali SPID.
Queste modalità modalità sono tutte valide e ciascun utente può utilizzare il metodo con cui autenticarsi in base alla proprie preferenze.

Tutto sulla CIE

Si possono trovare le risposte alle domande sull’argomento Carta di Identità Elettronica qui:

https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/

Come accedere ai servizi online d'Ateneo con CIE

Segui questi semplici passi per accedere ai servizi digitali di Unimib:

  1. Apri la pagina di autenticazione
  2. Scegli l’opzione Entra con CIE
  3. Segui le istruzioni mostrate a video
a cura di Area sistemi informativi, ultimo aggiornamento il 19/01/2023