L'Ateneo è in grado di disegnare, funzionalizzare e studiare nanoparticelle per applicazioni biomediche (trattamento e diagnosi) (vedi Analisi cellulari e Analisi precliniche in-vivo). Grazie alle strumentazioni presenti nei laboratori dell’Ateneo è possibile studiare nanoparticelle presenti in differenti matrici biologiche.