Presso i laboratori dell'Ateneo è possibile misurare lo spettro di eccitazione a due fotoni (da 700 nm a 980 nm), gli spettri di emissione mediante CCD, e la diffusione e la fotodinamica mediante spettroscopia di correlazione di fluorescenza. E’ inoltre possibile studiare il decadimento del tempo di vita dello stato eccitato di molecole in cellula tramite microscopia FLIM (Fluorescence Lifetime Imaging).
- Home
- Impresa
- Servizi scientifici e tecnologici per le imprese
- Fisica
- Caratterizzazione spettroscopica di molecole fluorescenti e nanoparticelle con eccitazione lineare e non lineare