Veicolazione di nanoparticelle e nanocostrutti in cellule

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Lo studio della veicolazione di nanoparticelle e nanocostrutti in cellule avviene mediante esperimenti di microscopia ad eccitazione non lineare (700-980 nm) e prevede esperimenti di imaging in funzione del tempo a diverse concentrazioni di nanosistemi, per analizzare sia la veicolazione che la tossicità. Sono possibili anche esperimenti di Image Correlation per studiare la diffusione intracellulare.

Digita le prime lettere di ciò che vuoi cercare e seleziona il risultato tra quelli disponibili