Imaging confocale e in super-risoluzione

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

L’imaging confocale e in super-risoluzione sfrutta un microscopio confocale Leica TCS CW STED: lunghezze d’onda di eccitazione 458 nm, 476 nm, 488 nm, 514 nm, 561 nm, 633 nm. Rivelatori: 2 PMT + 2 Hybrid detectors. Velocità di scansione da 200 a 1400 Hz, 8000 Hz in modalità resonant. Immagini acquisibili in modalità: xyz, xyt, xyzt, linescan, mosaic, spettrale. È possibile effettuare misure morfologiche, ricostruzioni 3D, esperimenti live ad alta risoluzione temporale e spaziale.

Digita le prime lettere di ciò che vuoi cercare e seleziona il risultato tra quelli disponibili