Linee guida e FAQ

Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico e, con il tuo consenso, cookie di profilazione e altri strumenti di tracciamento di terzi per mostrare video e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su “Rifiuta tutti”. Puoi scegliere di acconsentirne l’utilizzo cliccando su “Accetta tutti” oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su “Rivedi le tue scelte sui cookie”.

Linee Guida del servizio stage e tirocini

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca promuove e sostiene tutte le attività di stage‑tirocinio formativo e di orientamento svolte al fine di realizzare momenti di alternanza studio-lavoro e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni sul funzionamento del servizio stage e tirocini, trovi di seguito le linee guida.

In questa sezione pubblichiamo le principali domande sul servizio stage e tirocini, con le relative risposte:

  1. E' possibile effettuare lo stage curriculare in smart working?
    E' possibile in base a quanto concordato con l'ente ospitante. Si ricorda che il progetto formativo deve riportare la tipologia di presenza nell'apposito campo (maggiori info a questa pagina).
     
  2. Il progetto formativo è stato avviato in modalità “presenza” (senza smart working); è possibile modificarlo?
    Sì, inviando una mail a stage@unimib.it e in CC al tutor universitario, oggetto “CAMBIO MODALITA’ STAGE” e specificando i dati dello stage (studente, matricola e ente ospitante).
     
  3. Ho terminato lo stage, come procedo alla chiusura? 
    Leggi tutte le informazioni necessarie a questa pagina.
     
  4. Posso effettuare trasferte? 
    In accordo con l'ente ospitante, l'ufficio valuta ogni richiesta approvandola o meno tramite Segreterie online.
a cura di Stage, ultimo aggiornamento il 08/10/2024